#107 - 13 ottobre 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerŕ  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosě alto da giustificare metodi cosě indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il piů piccolo degli animali č una delle piů nobili virtů che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerŕ a massacrare gli animali non conoscerŕ  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il piů crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

La perfezione

di Dante Fasciolo

Al pari della “giustizia” e della “verità”,
anche la “perfezione non è di questo mondo”;
e se in molti possono affermare
“io sono un uomo giusto”
in pochi possiamo verificarne la veritĂ .
Diverso il caso della “perfezione” che, si sa,
non è dell’uomo d’oggi, né mai lo è stata nel passato.

Si dà il caso però che l’uomo tenda alla perfezione,
in senso morale, o in quello spirituale,
quasi mai nel senso pratico della vita quotidiana
quando la perfezione viene forgiata a proprio tornaconto.
Prendiamo un esempio a caso…legge sul lavoro…in Parlamento:
"Questa legge non è perfetta…rifiuto di votarla";
oppure…"firmo, ma bisogna modificarla subito".

Ora, chi insegue la perfezione va ascoltato,
non c’è dubbio, occorre capire il suo punto di vista,
per adeguare o correggere il progetto in esame.
Ma ditemi voi, che siete attenti lettori della vicenda,
avete capito quale potrĂ  essere la perfezione della legge sul lavoro?
Conservatori e progressisti indossano vecchie medaglie,
ciascuno portatore alternativamente di tesi contrapposte,
perché: - “le mie sono perfezioni, le tue no!” -

Le cosiddette Destra e Sinistra, in barba al cantautore Gaber,
rimasticano e rimescolano e contraddicono
tutto ciò che hanno detto negli ultimi 30 anni…
30 anni !? Si, perché sono appunto 30 anni e più che il problema
aspetta di essere perfezionato, e per questo rimandato.

La perfezione non è di questo mondo
che è fatto di uomini, e la perfezione
non è dell’uomo d’oggi, né mai lo è stata nel passato;
è’ sfuggente, è cavillosa, si nasconde tra le parole…
Ma una legge dopo 30 anni c’è…perfettibile si…
ma coloro che vogliono subito la perfezione assoluta
dovrebbero innanzi tutto perfezionare se stessi.

Le bagarre viste in Parlamento narrano di
uomini sprovvisti della pur minima idea di governo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.