#166 - 12 settembre 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
animali

Nella Repubblica Democratica del Congo, nelle foreste pluviali dell’Uganda e del Ruanda.

Un simbolo dell’Africa si sta estinguendo

Il Gorilla

Il gorilla dell’Africa orientale è in via di estinzione.
A denunciarlo è l’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn).
La popolazione di questo grande mammifero, simbolo dell’Africa insieme a elefanti, rinoceronti, leoni, si è ridotta a meno di cinquemila esemplari con un calo del 70% negli ultimi vent’anni.

Il GorillaIl Gorilla

Secondo gli esperti dell’Iucn, i principali nemici del gorilla, tanto cari alla zoologa statunitense Dian Fossey che per loro perse la vita, sono i bracconieri.
Molti di essi, spesso spinti dalla miseria, cacciano senza regole (e con una violenza inaudita anche nei confronti dei ranger) i primati sia nella Repubblica Democratica del Congo sia nelle foreste pluviali dell’Uganda e del Ruanda.
In Ruanda, la popolazione dei gorilla è calata drasticamente negli anni Novanta, quando le tensioni etniche tra hutu e tutsi e la conseguente instabilità politica hanno spalancato le porte alla caccia di frodo.
Anche la progressiva antropizzazione del loro habitat sta togliendo spazio ai gorilla che si vedono sempre più costretti in aree limitate.

Il Gorilla

Stiamo cancellando alcuni dei nostri parenti più stretti – ha detto il direttore generale della Iucn, parlando in una conferenza stampa a Honolulu -, il gorilla orientale che è il più grande primate vivente è in grave pericolo. La colpa è soprattutto dei bracconieri. Ciò significa che attualmente nel mondo quattro su sei specie di grandi scimmie sono in pericolo di estinzione e due sono in grave pericolo.
Il riferimento è all’orango del Borneo e all’ourangutan di Sumatra che, come il gorilla del Borneo, rischiano di sparire definitivamente.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.