#160 - 13 giugno 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Organizzata dall'Opera Romana Pellegrinaggi

Palazzo del Vicariato Vecchio - Roma

Peregrinatio Sancta

Bolle Pontificie dall' Archivio Segreto Vaticano

Peregrinatio SanctaPeregrinatio Sancta

Al Palazzo del Vicariato Vecchio di Roma in via della Pigna, sono esposte fino al 31 luglio, in raffinata mostra, le Bolle d’indizione dei Giubilei ordinari, dal primo della storia celebrato da papa Bonifacio VIII nel 1300 fino all'ultimo del 2000 di Giovanni Paolo II.
Titolo: Peregrinatio Sancta - un viaggio nella storia della Chiesa attraverso le curiosità, lo stile dei Pontefici e le trasformazioni urbanistiche dell’Urbe per accogliere i pellegrini.

Il termine "bolla" indica il sigillo di piombo (in latino "bulla") pendente dai documenti pontifici che per la prima volta possono essere ammirati dal grande pubblico e non solo dagli studiosi che hanno accesso all’Archivio Segreto Vaticano.

Peregrinatio SanctaPeregrinatio Sancta

«La mostra», ha spiegato mons. Liberio Andreatta durante la cerimonia di apertura della mostra dinanzi ad un folto pubblico di studiosi, esperti e personalità della cultura e del mondo religioso, «offre un'occasione davvero unica ed eccezionale per ammirare questi preziosi documenti ed approfondirne l'importanza dal punto di vista storico, culturale e religioso».
Oltre ai documenti provenienti dall'Archivio privato del Papa, sono presenti in mostra tre bolle dell'Archivio del Capitolo di San Pietro custodite nella Biblioteca Apostolica Vaticana e un incunabolo della Biblioteca Casanatense di Roma con la bolla del giubileo del 1500 di Alessandro VI.

Peregrinatio SanctaPeregrinatio Sancta

La mostra è organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi con Il Cigno Servizi , che ha dedicato alla mostra stessa due volumi, è curata da Pier Paolo Piergentili, Officiale dell’Archivio Segreto Vaticano e da Mons. Sergio Pagano, Prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano, il quale ha offerto una rilettura critica dei documenti pontifici di indizione sulla base delle fonti originali e della tradizione, per rendere disponibile una versione più precisa dei testi finora conosciuti.

Peregrinatio SanctaPeregrinatio Sancta

Lungo il percorso espositivo, i documenti vengono, inoltre, raccontati da brevi testi in lingua italiana e inglese che offrono per ciascun Giubileo un’introduzione storica che contestualizza la situazione della Chiesa e dell’Europa prima e durante ciascun Giubileo e forniscono informazioni e curiosità sulla città di Roma durante i singoli Anni Santi.
,

Peregrinatio SanctaPeregrinatio Sancta

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.