#160 - 13 giugno 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

I riconoscimenti del Movimento Azzurro per il 2016

Roma - Camera dei Deputati - Sala del Mappamondo

Premio Nazionale per l'ambiente

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti "Premio Nazionale per l'Ambiente 'Gianfranco Merli' 2016" si svolgerà lunedi 20 giugno pomeriggio presso la Camera dei Deputati - Sala del Mappamondo. Si tratta di riconoscimenti che il Movimento Azzurro assegna ad Enti, Organizzazioni, Associazioni e personalità distintisi per impegno in attività in favore dell'ambiente; e non si tratta di premiare solo iniziative che godono di largo riconoscimento pubblicistico, bensì anche di realtà attive e di alto valore troppo spesso ignorate dalla comunicazione.

L'iniziativa si svolge all'interno di un Convegno Nazionale che vede coinvolti i responsabili dei vari settori in cui il Movimento Azzurro opera e personalità del mondo scientifico, tecnico, della ricerca, della divulgazione. Il Convegno farà riferimento a tre date importanti: i 70 anni della Costituzione Italiana con le sue precise direttive in termini di difesa dell'ambiente e del paesaggio; i 50 anni dal'alluvione di Firenze, i 40 anni dall'approvazione da parte del Parlamento Italiano della "Legge Merli", la prima legge organica italiana in difesa delle acque e del territorio che valse all'Onorevole Prof. Gianfranco Merli il titolo di "Padre della moderna ecologia".

Il Movimento Azzurro, associazione ambientalista sorta sulla scorta degli enunciati della Legge Merli, e presieduta dallo stesso, vuole testimoniare così, anno dopo anno, la necessità di proseguire nel cammino allora tracciato, e che in qualche modo più volte stravolto e disatteso.

Secondo quelle indicazioni: Ecologia Etica Economia muove l'iniziativa costante del Movimento Azzurro, e nell'occasione odierna propone il tema "Visione dell'ambientalismo cattolico: attualità e prospettive nel pensiero di un precursore 'Gianfranco Merli', e affida al Professor Augusto Marinelli professore Ordinario di economia ambientale e forestale dell'Università di Firenze, lo svolgimento della relazione centrale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.