#156 - 25 aprile 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fotografia

In occasione del Natale di Roma

VedaVita Yoga Art Studio - Via di San Michele, Roma

Occhi che graffiano

Mostra e performance sulla città eterna

Occhi che graffianoOcchi che graffiano

Tra gli eventi dedicati quest’anno alla celebrazione del Natale di Roma (la fondazione della città avvenne il 21 aprile del 753 aC ad opera di Romolo), si segnala la mostra d’arte fotografica “Occhi che graffiano la Città eterna” della Image Factory di arte e fotografia creativa “Il lato ignoto” di Gabriel Rifilato, nella sede di Trastevere VedaVita Yoga Art Studio.

La mostra, che ha già avuto una precedente edizione in autunno (e ne avrà una estiva nelle Marche), è nata dall’esigenza di mostrare le immagini raccolte dalle “Passeggiate romane d’arte e fotografia” della stessa Image Factory la quale, dal 2013, conduce a cadenza trimestrale autori e appassionati attraverso la Città eterna, alla ricerca delle scene dipinte da Ettore Roesler Franz nell’Ottocento e, nei secoli precedenti, da Giovanni Battista Piranesi e altri grandi vedutisti che hanno rappresentato la Città eterna.

Occhi che graffianoOcchi che graffiano

L’evento Inaugurale si è svolto con il patrocinio di importanti istituzioni e della Regione Lazio, in presenza del Consigliere Michele Baldi il quale ha dato il benvenuto ai visitatori assieme al giornalista, fotografo e creative-director della Image Factory Gabriel Rifilato. Successivamente l'evento ha presentato una performance dal vivo ispirata a “La Primavera di Sandro Botticelli” che ha avuto come protagonisti gli autori e le modelle multietniche della Factory (tra le quali l’attrice giapponese Jun Ichikawa e la modella taiwanese Yu-Hsun Huang), con l’accompagnamento sonoro di un kirtan indiano eseguito da Munindra Mohan Das e Krishna Kanta.

Occhi che graffianoOcchi che graffiano

I consulenti artistici della Image Factory hanno intrattenuto i visitatori con una conversazione su “La terapia della Bellezza”, sugli effetti benefici che le immagini possono avere sulla mente e sul corpo, con la presentazione della rivista settimanale “Roman Walks. Passeggiate romane” a cura di Virginia Rifilato e con l’annuncio delle prossime “Passeggiate romane d’arte e fotografia” che avranno luogo a Trastevere e a Porta Portese.

Le immagini della mostra, ha detto Gabriel Rifilato, “graffiano con unghie e denti, e uno sguardo, penetrante, ossessivo e disincantato, quel tradizionale presepe urbano della Città eterna. L’altra faccia del tradizionale reportage turistico di Roma dall'aspetto edulcorato”.

Occhi che graffianoOcchi che graffiano

In questa mostra gli autori della Image Factory hanno saputo raccontare la città in un modo affascinante e inconsueto, con immagini, storie, fantasie, visioni, fascinazioni di grande impatto visivo e di rara efficacia, in grado di accendere il desiderio dell’osservatore e fargli spalancare gli occhi verso una nuova avventura urbana che eviti luoghi comuni e cartoline viste e riviste, accettando il graffio lacerante di questa Città eterna la quale, sebbene con problemi perennemente irrisolti, ed estenuanti disagi quotidiani, non smette di stupire.

                               info.  morena.mancinelli@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.