#106 - 6 ottobre 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

Tempo corrente

Tra dittatura e stato islamico

di GianCarlo Salvoldi

In Medio oriente la realtà ha superato le peggiori paure e gli islamisti terrorizzano il mondo intero.
Avevamo sempre condannato le decennali dittature nate col Socialismo arabo , e prima ancora avevamo combattuto con indignazione le monarchie.
Ora proviamo a riflettere sul percorso fatto e proviamo a fare qualche bilancio.

Tra dittatura e stato islamicoTra dittatura e stato islamico

Era meglio l’imperatrice Farah Diba che aveva tolto il velo alle donne persiane o Khomeini?
Era meglio il satrapo Gheddafi o le disastrose prove di califfato tra Cirenaica e Tripolitania?
Erano meglio i dispotici e sanguinari Saddam e Assad o i tagliagole dello Stato Islamico?

Tra dittatura e stato islamicoTra dittatura e stato islamico

Mi sembra che sia necessario e urgente riconoscere che dall’ombra delle monarchie siamo passati al buio delle dittature ed ora si rischia l’inferno dei califfati.
Con i dittatori era negata ogni libertà politica e democratica, ma con quello che sta facendo l’Isis si nega anche la libertà religiosa, e si nega il diritto ad esistere a chi è diverso per etnia, cultura, religione: altro che i ‘diversi’ sessualmente, che vengono impiccati subito.
L’islamismo dell’Isis uccide in nome di Dio, stermina gli Ebrei, i Cristiani, i seguaci di Zarathustra: hanno sepolto vive centinaia di donne e bambini.
E sono tornati appieno alla tradizionale cultura schiavista araba, e vendono come schiave del sesso donne e madri perché cristiane o zoroastriane. Nel silenzio degli imam delle moschee d’Europa.

Tra dittatura e stato islamicoTra dittatura e stato islamico

Crollano i miti fasulli dell’Europa “politicamente corretta“: le primavere arabe erano islamiche.
Non basta una direttiva di euroburocrati illusi per instaurare una democrazia.
Occorre un percorso culturale lungo e faticoso, occorre educare e non basta certo la politica, non bastano gli slogan di astratti principi di libertà, o la cultura dei diritti civili: ne abbiamo la prova con le migliaia di ragazzi di seconda generazione, nati cioè in Europa, che tornano nei paesi d’origine a farsi saltare in aria e a combattere contro la libertà e la democrazia.
Trovandoci a dover scegliere tra male e peggio, oggi rimpiangiamo le dittature.

Tra dittatura e stato islamicoTra dittatura e stato islamico

Occorre riconoscere che la democrazia è nata nella Grecia di Atene, ma non basta, perché questa è solo una mezza verità: quella era una democrazia elitaria, non a suffragio universale.
E‘ solo il cristianesimo che afferma che non c’è né libero né schiavo, né uomo né donna.
Così come è Cristo stesso che porta un‘altra rivoluzione fondamentale per la civile convivenza, e cioè la distinzione tra religione e politica, e lo fa quando dice: “Date a Dio quel che è di Dio e date a Cesare quel che è di Cesare“.
Senza questi due cardini ci si ritrova con la religione che domina la politica e si riduce a mera politica: e questo, come vediamo, è deleterio tanto per la religione quanto per la politica.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.