#154 - 11 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Esiste uno spazio divino in cui ognuno di noi può ritirarsi per
immaginare e sperimentare l’Assoluto, è lì che incontra l’Anima.

Galleria Edieuropa Arte Contemporanea - Roma

White Soul

In mostra opere di
Giovanni Casellato - Veronica Gaido - Mirandolina di Pietrantonio

Con la mostra " White Soul” la Galleria Edieuropa è lieta di presentare tre artisti che hanno trasformato l’incontro intimo e del tutto personale con la propria Anima in Arte.
Giovanni Casellato, Mirandolina Di Pietrantonio e Veronica Gaido declinano, con tre diverse modalità di espressione, i propri “Paesaggi dell’Anima”, in un dialogo-confronto ideale tra tre linguaggi del medium artistico: la scultura, la pittura e la fotografia.

Giovanni Casellato espone le sue “Anime”, sculture in ferro smaltato bianco, che si presentano come forme perfette nella loro purezza del colore assoluto, nella loro esile forma. Forgiando la materia, Casellato crea delle famiglie, gruppi di “Anime” accorpate da un legame intimo e stretto. Come scrive l’artista ”sono figure verticali, sole, a coppie […] che sottili si allungano verso l'alto. Sono sicuro che ci sentono, ci ascoltano e sorridono di noi”.

White SoulWhite Soul

Mirandolina Di Pietrantonio elabora il suo “Cosmo” in forme di luce e materia: le sue bianche tele producono movimento e trasformazione e ci trasportano in mondi lontani, verso la dimensione del silenzio interiore. L’artista, che ricerca “la leggerezza nella quale la nostra anima si ritrova”, libera lo spazio pittorico e rendendolo fluido, emergono linee pure ed avvolgenti, da cui trapela uno spazio verso l’infinito. “Oltre che di materia noi siamo fatti anche di cielo! In ogni momento presente possiamo ritrovare in noi stessi l'Infinito”.

White Soul

Veronica Gaido ci porta con la fotografia nel suo “Viaggio” di luce, in cui immortala e coglie l’individualità del singolo individuo in un ambiente esterno, di cui però coglie la profondità del mondo interiore. Le opere esposte in mostra appartengono al più vasto progetto “Atman”, che si sviluppa dall’unione di due elementi fondamentali: l’acqua e l’anima. Secondo l’artista “le immagini intendono mettere a fuoco la realtà perduta”, pulire la propria anima dalle circostanze negative del vivere quotidiano per cominciare un nuovo viaggio che porti alla salvezza dell’anima, lasciandosi alle spalle il peso delle delusioni vissute”.

La mostra, nata dalla collaborazione tra Roberta Calò, Ilaria de Grenet e la Galleria Edieuropa di Raffaella Bozzini, presenta un testo in catalogo di Brigida Mascitti, edito da Il Cigno GG Edizioni e sarà fruibile al pubblico dal 18 aprile al 14 maggio 2016.

La Galleria Edieuropa e gli artisti di “White Soul” sostengono i bambini dell’orfanotrofio IMANI in Kenia e parte del ricavato della mostra sarà a loro devoluto.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.