#152 - 21 marzo 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrą  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerą  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosģ alto da giustificare metodi cosģ indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pił piccolo degli animali č una delle pił nobili virtł che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerą a massacrare gli animali non conoscerą  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il pił crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Iniziative

Per ricordare il Premio Oscar

Biblioteca Nazionale Centrale - Roma
Casa del Cinema - Roma

Omaggio ad Anna Magnani

Il ā€œPremio Anna Magnaniā€, ideata da Matteo Persica, in collaborazione con Luce CinecittĆ , ĆØ la più importante ed unica manifestazione nazionale ed europea dedicata alla memoria della grande attrice italiana e viene assegnato ai più importanti esponenti del settore cinematografico e teatrale.

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, la III edizione ha un respiro internazionale per festeggiare i 60 anni del premio Oscar che fu assegnato alla Magnani il 21 marzo 1956 (fu la prima e tutt’ora l’unica attrice italiana ad aver ricevuto la statuetta più ambita nel mondo del cinema per l’interpretazione in un film americano).

Omaggio ad Anna MagnaniOmaggio ad Anna Magnani

La cerimonia di Omaggio all'attrice si ĆØ svolta in due tempi: All'Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma con racconti, letture, filmati e riflessioni sul cinema che l'ha vista coinvolta come interprete; e successivamente alla Casa del Cinema di Roma per le premiazioni.

Nelle precedenti edizioni, sono stati premiati: Franca Valeri, Franco Zeffirelli, Lidia Vitale, Paola Cortellesi, Giovanna Ralli.
Per la III Edizione della Premiazione, omaggio Anna Magnani: Proiezioni, premiazioni, mostra fotografica, letture e testimonianze.
Tra i premiati citiamo, nella categoria cinema, Valeria Golino e Giancalo Giannini, nella categoria teatro Lina Sastri, per la musica Gianni Togni, e altre menzioni speciali.
Il Comitato d’Onore ĆØ composto da: Maurizio Costanzo, Emi De Sica, Franco Montini, Sergio Nicolai, Brizio Montinaro, Catena Fiorello, Antonello Sarno, Giampietro Preziosa, Ernesto Piazza, Mariano Sabatini, Graziano Marraffa, Massimo Forleo, Elfriede Gaeng Adriano Pintaldi.

Omaggio ad Anna MagnaniOmaggio ad Anna Magnani

Le immagini dell'attrice che appaiono in questo servizio sono della pittrice Ombretta Del Monte.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.