#148 - 15 febbraio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Danza

Fondazione Musica per Roma

Auditorium Parco della Musica - Roma

Equilibrio

La rassegna annuale Equilibrio - Festival della nuova danza offre una panoramica mondiale, con maestri eccelsi della scena internazionale e artisti emergenti di confine tra la danza e il teatro.

EquilibrioEquilibrio

La dodicesima edizione di Equilibrio, che ancora una volta regala a tutti gli appassionati momenti unici e indimenticabili, indaga la relazione tra movimento e musica così come sperimentato da alcuni tra i più intensi e importanti coreografi contemporanei che dell’utilizzo della musica dal vivo hanno fatto un elemento caratterizzante della loro poetica. Il tema si sviluppa attorno a tre filoni principali: L’utilizzo della musica dal vivo da parte dei maestri del contemporaneo; La scena coreografica femminile spagnola; Un focus sui nuovi centri di produzione della danza italiani.

EquilibrioEquilibrio

Dalla classica alla contemporanea, la musica disegna un panorama all’interno del quale si esprime la narrazione dei corpi, come in En Avant Marche! di Frank Van Laecke and Alain Platel in cui i coreografi hanno identificato la banda come elemento centrale della vita di una comunità. E al centro dello spettacolo è una banda accompagnata da danzatori e attori, per un affresco potente ed emozionante.

EquilibrioEquilibrio

La scena coreografica spagnola negli ultimi decenni ha conquistato un ruolo di rilievo nel panorama europeo per prolificità e innovazione. In particolare una generazione di coreografe donne da anni lavorano su temi politici che riguardano il femminile e la società, hanno costruito attorno a sé una comunità artistica vivace e attenta, sperimentano modalità narrative nuove seppur nel continuo rispetto per la tecnica coreografica e la purezza del movimento.
Sol Picó, Àngels Margarit e María Muñoz lavorano con la musica, l’improvvisazione e il racconto. Otre a presentare i propri spettacoli, lavoreranno con i giovani danzatori romani costruendo con loro, in un workshop di due giorni, una coreografia dedicata agli spazi esterni dell’Auditorium.

EquilibrioEquilibrio

Inoltre con Aterballetto, Compagnia Zappalà Danza e Compagnia Virgilio Sieni tre realtà consolidate da decenni nel campo della produzione coreografica, verrà dedicata una giornata di studio ai Centri di Produzione della danza, istitutuzioni riconosciute recentemente dal FUS, rivolta agli operatori dello spettacolo dal vivo.

EquilibrioEquilibrio

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.