#144 - 11 gennaio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Dal primo martedì di ogni mese, in edicola per tutto il mese

Luoghi dell'infinito

Parole e immagini che fanno storia

Dall’ottobre del 1997 il mensile di “Avvenire”
percorre le vie della bellezza

Il nostro quarto incontro è con il Priore della comunità di Bose, Enzo Bianchi, che si domanda: con i suoi duecento numeri "Luoghi dell'Infinito" - da cui prendono spunto i nostri incontri - che spazio occupano?
Quali argomenti hanno trattato e trattano? Universo, galassie e orbite...turismo...no nulla di tutto ciò.

Parole e immagini che fanno storiaParole e immagini che fanno storia

No, in queste pagine la redazione, il comitato scientifico e gli autori - e tra essi un ruolo di rilievo lo hanno i fotografi - hanno parlato e dialogato di luoghi dell'anima e della memoria, di spazi sacri e da umanizzare, di un infinito raccolto in un frammento.
Perchè come diceva nel suo
Tracce di cammino Dag Hammarskjold, un grande tessitore di pace tra luoghi lontanissimi geograficamente e culturalmente, "il viaggio più lungo è il viaggio interiore".
Ed è proprio l'interiorità il luogo che la rivista continua ad invitarci a visitare; la nostra interiorità, certo, quel luogo segreto dentro di noi che solo a noi appartiene...

Parole e immagini che fanno storiaParole e immagini che fanno storia

Il Priore di Bose allarga poi il suo pensiero al rapporto del singolo con gli altri per una convergenza verso l'immagine di Dio, e verso l'uomo creato a sua immagine e somiglianza e sul quale Egli ha deposto un insaziabile anelito di infinito, una sete di cieli nuovi e terra nuova, dove la pace e la giustizia si abbracciano.

Luoghi e volti allora si intrecciano come in una danza: - prosegue la riflessione di Enzo Bianchi - Luoghi di cui si contempla il vuoto e talaltra si è sopraffatti dal troppo pieni; volti che sono esaltati e non appiattiti dai colori stesi su una tela; luoghi che non sono mete di pellegrinaggi la cui meta non è mai raggiunta una volta per tutte; volti estratti dal legno o dalla pietra per portarli alla luce come riflesso della santità dell'unico Santo; luoghi in cui nascono amicizie, si creano storie comuni...

Parole e immagini che fanno storiaParole e immagini che fanno storia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.