#142 - 30 novembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Ambiente

In previsione dell'imminente ventunesima
Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite
sui cambiamenti climatici.

Auditorium dell'Antoniano - Roma

Invito al dialogo

Nell'ambito dell' Energy Tour in Italia

E' in programma per il 3 dicembre, presso l'Auditorium dell'Antoniano di viale Manzoni a Roma, l'incontro Invito al dialogo con i cittadini con gli interventi del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare onorevole Gian Luca Galletti e il Vice Presidente della Commissione Europea onorevole Maros Sefcovic.

Invito al dialogoInvito al dialogo

All'inizio del mandato della nuova Commissione europea, il Presidente Jean-Claude Juncker ha inteso lanciare una fase approfondita di dialogo e ascolto dei cittadini su tutto il territorio dell'UE.
Ha così invitato i membri della Commissione a "essere politicamente attivi negli Stati membri e nei dialoghi con i cittadini, presentando e comunicando le priorità politiche della Commissione, ascoltando le idee e dialogando con tutte le parti interessate".

Invito al dialogoInvito al dialogo

Il Vice Presidente della Commissione europea Maroš Šefčovič sarà a Roma il 3 dicembre 2015 in occasione dell'Energy Tour in Italia. Alle ore 17.30 presso l'Auditorium "Antonianum", insieme al Ministro dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti, dialogherà con i cittadini riguardo al ruolo fondamentale dell'Europa e delle sue risorse per la crescita e l'occupazione.
Si discuterà di Unione dell'Energia, di come migliorare l'efficienza energetica, di investimenti nelle fonti rinnovabili e delle implicazioni per l'Unione europea e per l'Italia dell'imminente ventunesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Invito al dialogoInvito al dialogo

L'evento potrà essere seguito in diretta in webstreaming collegandosi al sito http://ec.europa.eu/italy/index_it.htm o sull'account twitter della Commissione europea, @europainitalia, #EUdialogues.
E' prevista l'interpretazione simultanea inglese – italiano.
Per poter partecipare è obbligatorio iscriversi al seguente link: DialogoCittadini2015
Buon dialogo!!!

Invito al dialogoInvito al dialogo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.