#142 - 30 novembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Teatro

Teatro della Cometa - Roma

Parzialmente stremate

con una nota del regista Michele La Ginestra

di sorrisino

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 3 al 20 dicembre lo spettacolo Parzialmente Stremate, di Giulia Ricciardi, regia di Michele La Ginestra.
E’ un giorno speciale. Mirella dopo anni di convivenza col suo compagno, si sposa. Le tre amiche di sempre sono con lei. Ma qualcosa scatta nel suo cervello per cui la paura ha il sopravvento e lei non vuole più sposarsi! Le quattro si ritrovano chiuse nell’appartamento della sposa…

Parzialmente stremate

Tempi incalzanti e un perfetto meccanismo a orologeria travolgeranno gli spettatori in un vortice inarrestabile di emozioni e umorismo. Troviamo la madre di famiglia frustrata, apparentemente serena e vittima di letargia. Una donna convertita alla fede dopo un passato piuttosto movimentato. Un’altra abbandonata, senza figli, piena di amici, che s’inventa un curioso escamotage per sperare in una vita migliore. Tutto ruota intorno alla "quasi" sposa. Tutti questi ingredienti sono perfettamente amalgamati dalla regia di Michele La Ginestra, abilissimo nell’esaltare un meccanismo esilarante come Parzialmente Stremate.

Parzialmente stremateParzialmente stremate

Non sono solo gli uomini a scappare, a non sentirsi pronti, ad essere immaturi – scrive l’autrice (ed interprete) Giulia Ricciardi - Accanto alla sindrome di Peter Pan, c’è quella di Campanellino. Siamo tutte un po’ “Trilly”... sicuramente lo sono le quattro protagoniste di Parzialmente Stremate. Stremate dalla vita, dagli eventi e dalle responsabilità che forse non sono in grado di sostenere. Il matrimonio di una delle quattro, o meglio il matrimonio schivato, tirerà fuori le fragilità di ognuna di loro. Tra gag e battute, anche le verità più scomode sfoceranno in una risata”.

Parzialmente stremateParzialmente stremate

Il regista, dal canto suo, annota:
Non so come, quando e perché mi sia balenata l’idea di dirigere quattro donne, quattro attrici scalmanate, in uno spettacolo che parla di donne, scritto da una donna, con un aiuto regia donna… Non so come sia riuscito a farmi ascoltare, a far sì che i miei suggerimenti sulla modifica del testo fossero presi per buoni, e, soprattutto, a convincere le quattro del “quanto sia meglio” prendere una risata che apparire affascinanti… So solo che: il pubblico è rimasto entusiasta, gli addetti ai lavori “positivamente colpiti” e tutti i giornalisti ne hanno parlato bene! Forse il segreto sta nel fatto, che per la prima volta, in un prodotto di e per donne… ci ha messo le mani un uomo, e che nello scambio di esperienze, tutti si arricchiscano? Un’ora e venti incalzante, fatta di risate eleganti, di ironia intelligente che spinge a riflettere e quattro attrici favolosamente diverse una dall’altra!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.