#139 - 9 novembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
turismo

Una iniziativa del Consigliere Baldi alla Regione Lazio

Francigena del sud

Per il completamento dell'intero percorso nazionale

Francigena del sudFrancigena del sudFrancigena del sud

“La Via Francigena, percorsa ogni anno da decine di migliaia di pellegrini e camminatori, rappresenta uno dei cammini europei più sentiti dai fedeli per la sua duplice valenza storica e religiosa” – così in un nota Michele Baldi, Consigliere alla Regione Lazio, che oggi ha depositato un’interrogazione rivolta al Presidente Zingaretti e all’Assessorato alla Cultura per conoscere le concrete ed effettive misure che la Regione Lazio intenda adottare per la riqualificazione della Via Francigena nel Sud così da garantire, in vista del Giubileo della Misericordia, la fondamentale continuità del percorso di questo importante cammino.

Francigena del sudFrancigena del sudFrancigena del sud

“Il Ministro per i Beni Culturali e per il Turismo e il Presidente della Regione Lazio – continua la nota - hanno annunciato, attraverso lo stanziamento di circa 1,7 milioni, l’avvio di un progetto pubblico per la valorizzazione riqualificazione e il rilancio della via Francigena nel Nord.
Se da un lato questo stanziamento costituisce un’importante conferma dell’attenzione dell’attuale amministrazione regionale, dall’altro, esso “dimentica” il prosieguo del percorso, quella via Francigena nel Sud che da Roma giunge sino alla Puglia attraverso le due direttrici della Via Appia Antica e della Via Prenestina.

Francigena del sudFrancigena del sudFrancigena del sud

A causa della presenza di varie problematiche correlate alla mancanza di una segnaletica adeguata, alla trasformazione delle case cantoniere dismesse in punti di accoglienza per i pellegrini e all’annoso problema dei tratti privatizzati, si è resa necessaria una effettiva rivalorizzazione dell’antico percorso che parte da Roma e, percorrendo le antiche vie romane e pugliesi, prosegue fino a Gerusalemme. Il lavoro svolto per la riqualificazione della Via Francigena nel Nord però- sottolinea il consigliere Baldi - , rischia di rimanere incompleto qualora non venga avviato un analogo progetto anche per la Via Francigena nel Sud, in considerazione del Giubileo Straordinario e quindi dell’esposizione di portata mondiale alla quale sarà soggetto il nostro territorio”.

Francigena del sudFrancigena del sudFrancigena del sud

  info   morena.mancinelli@gmail.com     mmancinelli-cons@regione.lazio.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.