#138 - 26 ottobre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerŕ  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Editoriale

Giustizia fai da te

di Dante Fasciolo

Tutto è cominciato come un videogame:
un gioco di parole capaci di evocare scenari improbabili.
Dapprima una sbruffonata: abbiamo “centomilafucili pronti…
vogliamo l’indipendenza della padania…”
verrebbe da ridere se non fosse che la frase, ripetuta piĂą volte,
suonasse come la minaccia di un capopopolo
geograficamente e storicamente analfabeta.

La minaccia muta in azione,
un trattore camuffato da carro armato scorta un uomo,
un arrampicatore guerriero, alla conquista del campanile
che vigila sulla piazza grande di Venezia
per proclamare “Veneto libero”;
No, non è il carnevale di Venezia, ma il carnevale
impigliato nelle menti di sedicenti patrioti rivoluzionari.

Il tempo è come il medico condotto,
lascia che la malattia guarisca da sola…purtroppo però
non tiene conto delle ricadute, pericolosissime.
Fucili pronti a sparare per la causa
e carri armati per schiacciare l’oppressore
diventano simboli di una presunta libertĂ 
e si ripropongono in modo piĂą attivo nella contingenza.

I guai irrefrenabili, causati da scontri geopolitici
che accendono miccie tra popoli e nazioni,
si riversano sugli spazi liberi circostanti:
milioni di uomini, donne, anziani e bambini cercano pace.
Fuggono dalla bombe, dalla fame, dalla violenza
e indirizzano la loro vita dove pensano sia possibile vivere ancora,
col sacrificio e col lavoro…e l’amore per i figli.

I tanti che affidano la propria disperazione al mare
e si nutrono di una speranza di un approdo possibile,
ecco la nuova occasione offerta ai cultori del grilletto:
“Alzare i muri, respingere i fuggiaschi, affondare le barche…
bombardare i porti d’imbarco …dichiarare guerra…
e chiedere di intervenire all’odiata Europa
che si vuole abbattere a suon di referendum.

L’idolo delle armi non ha mai prodotto valore,
e l’emulazione è dietro l’angolo:
dalle file dei fanatici qualcuno si mette in evidenza,
mostra la sua arma perfino in TV con spavalderia
a accende nell’animo degli sprovveduti impauriti
l’idea di farsi giustizia da soli uccidendo senza rammarico,
perché questa è la tesi sociale del proprio partito politico.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.