#134 - 21 settembre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fumetto

In Italia sono tutti maschi

di Giada Gentili

In Italia sono tutti maschi è una graphic novel, edita da Kappa Edizioni, che propone un viaggio nella memoria, attraverso fascismo, ipocrisia, amicizia e scandali dimenticati.

In Italia sono tutti maschiIn Italia sono tutti maschi

Le leggi razziali dell'Italia fascista non menzionavano provvedimenti contro gli omosessuali. Non ce n'era bisogno, disse Mussolini, poichè in Italia gli uomini non potevano essere che maschi, attivi e virili.

Ben diversa fu poi la realtà di quegli anni: dal 1938 al 1943 molti omosessuali italiani furono mandati al confino nelle isole Tremiti. Quasi trecento giovani furono così sradicati dalla propria vita e bollati ufficialmente come «nemici della patria».

In Italia sono tutti maschiIn Italia sono tutti maschi

Nel fumetto di De Santis e Colaone protagonista è il documentarista Rocco, che si mette sulle tracce dell'ex confinato Antonio, per riportare alla luce quella storia dimenticata, ma si trova a fare i conti con tutto il dolore che i ricordi possono provocare.
Ho voluto inserire questa notizie in un contesto contemporaneo assalito e umiliato da questa problematica. Scoppino guerre, affondino barconi, si dividano le famiglie, si armino i campi da guerra, si stringano i cordoni economici sui paesi più deboli, si affossi la cultura, la solidarietà, in nome del progresso economico: nei piccoli colombari domestici la natura diversa resta la stessa.
Stessi problemi, stesse umiliazioni.
Certo, le leggi salvaguardino i più piccoli, gli indifesi che non devono diventare strumento di coercizione. Ma la dignità va, a nostro parere, salvaguardata per tutti.

In Italia sono tutti maschiIn Italia sono tutti maschi

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.