#101 - 25 agosto 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Amerigo Storie da Utopia

Il delitto di Laura Palmerini

53esima puntata

di Alessandro Gentili

Siamo alle solite. Siamo ad Amerigo. Siamo in Italia. Viva l'Italia! Viva il popolo italiano! Viva le istituzioni che promettono e mantengono!

Ecco qui: il nuovo sindaco e la nuova giunta di Amerigo avevano promesso, in campagna elettorale, alcune cosucce, tipo un pò di soldi in busta paga ad alcuni e a tutti gli altri in un secondo tempo. Poi nessuna manovra correzionale sui conti. Ora sbuca fuori il solito topolino che corregge con la gomma da banco di scuola: niente soldi "agli altri" e nuove tasse in autunno. L'elenco è lungo ma ve lo sottoponiamo volentieri:

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

  • tassa sui delitti, compresi quelli commessi dal gennaio 2010 (e quindi c'è anche quello di Laura Palmerini);
  • tassa sui litigi nei locali pubblici;
  • tassa sul foramento delle gomme delle auto (con relativo intralcio alla viabilità);
  • tassa sulle passeggiate di gruppo (non ammessi gruppi superiori a tre persone);
  • tassa su chi legge quotidiani seduto al bar;
  • tassa su chi tiene spenta la televisione per più di quattro ore al giorno (dalle ore 8,00 alle ore 22,00);
  • tassa su chi non riceve meno di cinque chiamate al cellulare personale;
  • tassa su chi non ha ancora comprato un computer;
  • tassa sulle effusioni tra i maggiori di anni sessanta;
  • tassa sugli adolescenti non ancora fidanzati (dai quattordici in su).

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Approvato in CDM, addì 15 agosto, festa dell'Assunta, detta di Maria Assunta di Ferragosto, quando tutti stanno in ferie al mare o in montagna (pare che al lago si legga di più in questo giorno).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.