#104 - 15 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Festival

Cantalupo in Sabina (Rieti)

Arte r.i.e.

di Giada Gentili

Arte r.i.e.Arte r.i.e.

Dal 4 al 7 settembre si è svolta la X edizione della rassegna Arte r.i.e. nella suggestiva località di Cantalupo in Sabina ove l'aria salubre che vi si respira e la calma che vi regna sovrana la rendono una tranquilla stazione di soggiorno, frequentata soprattutto nel periodo estivo e adatta a chi voglia ritemprarsi dallo stress e dai ritmi frenetici che caratterizzano la vita moderna. Le lunghe distese verdi degli alberi di olivo e querce fanno da contorno all’inconfondibile paesaggio naturale tipico della Sabina che consente piacevoli passeggiate immersi nella natura e nel relax. Per gli amanti della bicicletta ci sono le attrezzate piste ciclabili e manifestazioni dedicate.

Le vie del paese, in questa occasione, (poco meno di duemila abitanti) sono diventate veri palcoscenici ove è stato possibile simultaneamente: recitare, suonare, ballare, cantare, dipingere, scolpire, leggere, vedere film.
Un mix formativo/culturale tale da accattivare il coinvolgimento e l'empatia dei visitatori. I percorsi sono confluiti in momenti di aggregazione, occasioni e creazioni, confronto e sintesi. Lo staff, composto da volontari giovanissimi, si è prodigato nell'accoglienza.

Arte r.i.e.Arte r.i.e.

Intenso il programma proposto; qui si vuole dire due parole sulla serata di sabato 6 quando sono stati proiettati i "corti" di due registi italiani, Fabio Rosi e Stefano Landini. Di Rosi (autore de "L'ultima lezione"), straordinari i due corti: "Cheap Philosophy" e "Stesso posto, stessa ora". Di Stefano Landini: "La firma" con Ivano Marescotti (un racconto intenso e vibrante sulla shoah), "Derby" (assurdo e grottesco apologo sul derby capitolino che ricorda il geniale "La ricotta" di Pasolini) e "Le mummie siete voi", ideato e interpretato da adolescenti e ragazzi del comune di Velletri e che, in quanto appunto interpretato da ragazzi, ha raccolto numerosi spettatori.

Con oltre 20.000 presenze di pubblico e 800 artisti in quattro giorni, Arter.i.e. si è configurata negli anni come la più importante manifestazione culturale della Provincia di Rieti, organizzata in maniera assolutamente vitale e totalmente gratuita da tanti ragazzi (artisti e non) di diverse Associazioni della Sabina e di tutta Italia.

Insomma… c'è un'Italia che vive, che si racconta, che produce: qui a Cantalupo, immersi nell’ aria da festa paesana, la cultura ha dispiegato tutti i mezzi per lanciare un messaggio privo di retorica, privo di istituzionalismi (intesi nel senso peggiore), disancorato da ogni piramidale sacralità: Spettatori e artisti hanno condiviso, faccia a faccia, la stessa passione, lo stesso tempo, le stesse emozioni.Italia.

Arte r.i.e.Arte r.i.e.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.