#130 - 1 giugno 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

81esima puntata

di Alessandro Gentili

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Questa storia di Alfano che non vuole disordini sulle piazze finchè il ministro Lorenzin non partorisce (come scrivemmo nel numero precedente), ha suscitato un vespaio. (Le vespe sono insetti sociali: le loro società comprendono femmine sterili, operaie, ed una o più femmine fertili dette regine. I maschi appaiono solo nel periodo riproduttivo. Le femmine sono dotate di un aculeo velenoso che utilizzano esclusivamente per difesa, la cui puntura è dolorosa, in alcuni casi pericolosa perché potenzialmente in grado di scatenare forme allergiche. In tal senso, la vespa più pericolosa è spesso considerata il calabrone.)

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Tutto il paese si è amabilmente scatenato su questo "vaspaio" e le richieste di vendite sui "vaspai" sono decollate.
Gran confusione tra vespaio e vespasiano (Vespasiano" è il nome comune con cui in Italia venivano designati gli orinatoi pubblici in forma di garitta o di edicola. Il termine deriva da Tito Flavio Vespasiano, imperatore romano, a cui, secondo la testimonianza di Svetonio, devono il proprio nome, in quanto furono da lui sottoposti a tassazione. (La tassa era dovuta dai "fullones" - erano coloro che lavavano e smacchiavano le vesti - che dai residui organici ricavavano ammoniaca).

Altra confusione: vespe o api. Arnie o vespai? Dibattiti accesi in tutti i salotti televisivi. Edizioni speciali di "Porta a Porta", "Che tempo che fa", "Canzonissima" e "Domenica Sportiva". Intervistati tutti, o quasi: Bruno Pizzul, Santoro, Pippo e Fiorello. Benigni cita il 35esimo canto del Purgatorio (che non esiste, ma fa lo stesso, tutto fa brodo...e audience).

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

La povera Lorenzin ha chiesto in CDM di provvedere a garantire il Servizio Sanitario da qui al parto: precettati gli scioperanti. Perfino i vigili di Roma Capitale (quelli indagati) hanno promesso di non scioperare e non chiedere straordinari retribuiti. Alfano si è prodigato in tutte le radio e tivvù, perfino le locali. I migranti saranno sì raccolti ma momentaneamente tutti fermi a Lampedusa. Kate e William hanno inviato auguri monarchici. L'EXPO ha promesso entrata gratis il giorno del parto a tutte le donne gravide. E se partorisce il sei giugno, in Normandia (luogo dello sbarco) e a Berlino (finale di Champions tra Juventus e Barcellona), verrà intonato il "Vincerò" di Puccini.
Potenza delle mamme italiane!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.