#129 - 18 maggio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Equilibrio

di Dante Fasciolo

Le persone che seguono il nostro settimanale
possono trovare nella rubrica che segnala
le “Giornate Internazionali”
quattro date di interesse fondamentale.

Due “Giornate” promulgate dall’Europa:
Il 20 maggio dedicata al mare,
il 24 dedicata ai parchi.
Poi l’Onu, che per i giorno 22 ricorda
l’impegno per la difesa della diversità biologica,
ed infine l’Unesco, che il 21 sollecita
la diversitĂ  culturale per il dialogo e lo sviluppo.

Nessuno può negare che i quattro argomenti
siano strettamente correlati fra loro,
e il giornale ne amplifica il concetto
con alcuni articoli paralleli.

L’occasione dunque si presenta benefica
non solo per una generica e formale adesione,
ma per radicare piĂą profondamente
un’idea di “Dialogo e di Sviluppo”
che a partire dalle diversitĂ  culturali
di cui i popoli del pianeta sono ricchi,
sappia intraprendere il cammino di un impegno consapevole
della necessaria salvaguardia dei beni
che la terra ci offre: il mare e gli alberi
sui quali si è fondata e si fonda l’esistenza terrena
di miliardi di uomini.

Certo l’armonia della natura è strapazzata ogni giorno:
ingordi e famelici interessi politici ed economici
depredano ampi pezzi del pianeta,
e mortificano quanti, impotenti, si oppongono agli scempi.
L’inquinamento dei mari non ha soste,
avvelena cibo e sottrae salute;
interi boschi cadono sotto l’ascia del profitto,
muta il clima e si riduce ossigeno per la vita.

Questa settimana ci richiama alla realtĂ ,
ci invita al dovere, ci sprona a combattere,
ci accompagna a meglio interpretare il senso del creato,
il senso equilibrato dell’esistenza,
il senso autentico della giustizia e della pace.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.