#366 - 1 settembre 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Musica

Musica sacra: Pisa, dal 9 settembre torna “Anima Mundi”. Al centro dei sette concerti gratuiti il tema della pace.

Anima Mundi

Dal 9 al 25 settembre grazie ad “Anima Mundi” la musica sacra risuonerà nella cattedrale e nel camposanto di Pisa in sette appuntamenti con un programma che unisce tradizione e contemporaneità, riflessione e celebrazione, in omaggio alla molteplicità di significati dell’Anno giubilare.

Anima Mundi

Giunta alla XXIV edizione, la rassegna – viene sottolineato in un comunicato – è oggi tra i riferimenti più autorevoli in Europa per il grande repertorio sacro, grazie alla costante presenza di interpreti di caratura internazionale e a un’identità musicale saldamente riconosciuta dove l’eccellenza artistica dialoga con la dimensione del sacro.

La rassegna è prodotta e promossa dall’Opera della Primaziale Pisana con un contributo di Fondazione Pisa e il patrocinio del Comune di Pisa.
L’edizione 2025 si svilupperà attorno a un filo conduttore di particolare attualità: il tema della pace, espresso attraverso capolavori della tradizione sacra che, in diversi linguaggi musicali e forme espressive, evocano il desiderio universale di riconciliazione, speranza e armonia tra i popoli.

Anima Mundi

Alla direzione artistica del festival è confermato, per il quinto anno consecutivo, Trevor Pinnock, tra i più importanti interpreti internazionali della musica barocca e classica su strumenti originali, affiancato dal Direttore di Produzione Guido Corti, che cura la realizzazione della rassegna.

Accanto alla grande tradizione musicale, “Anima Mundi” continua a investire anche nella nuova musica: il Concorso internazionale di composizione sacra “Anima Mundi” 2025 ha proclamato vincitore il toscano Antonio Galanti con una intensa rilettura del Salve Regina, in prima esecuzione assoluta nel concerto del 22 settembre in cattedrale.

Durante le serate di “Anima Mundi”, eventi a ingresso gratuito, anche quest’anno sarà possibile sostenere con libere offerte un progetto promosso dalla Caritas diocesana di Pisa, per aiutare persone e famiglie in difficoltà del territorio.
(Alberto Baviera)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.