#365 - 1 luglio 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Diario

Un tuffo nella storia:
la mia visita a Palazzo Pitti e ai giardini di Boboli

Pitti e Boboli

di Lorenzo borghese

Pitti e BoboliPitti e Boboli

In una giornata estiva di sole e afa, ho avuto l’occasione di visitare uno dei complessi più affascinanti di Firenze: Palazzo Pitti, con le sue magnifiche sale rinascimentali e il giardino di Boboli, un vero e proprio museo a cielo aperto.

Pitti e Boboli

Palazzo Pitti è stato costruito nel Quattrocento per la famiglia Pitti e poi acquistato dai Medici nel 1549.
Al suo interno si trovano la Galleria Palatina, ricca di opere di Raffaello, Tiziano e Rubens e gli Appartamenti Reali, arredati con eleganza e fasto.

Pitti e BoboliPitti e Boboli

Durante la visita, mi hanno colpito la magnificenza delle sale affrescate e la collezione di dipinti che raccontano secoli di gusto e potere.

Pitti e BoboliPitti e Boboli

Alle spalle del palazzo si apre il Giardino di Boboli, un capolavoro di architettura paesaggistica.
Viali alberati, statue, grotte e fontane si alternano in un percorso che sembra uscito da un sogno.

Pitti e BoboliPitti e Boboli

Se vi trovate a Firenze, prendetevi il tempo per esplorare questo straordinario complesso.
Per ora , fate memoria con le mie fotografie scattate per voi.

Pitti e BoboliPitti e Boboli

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.