#351 - 11 maggio 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Costume e Società

Vita civile e politica statica

Perenne labirinto

di Amanzio Possenti

Perenne labirinto

In un aprile pazzerello dal punto di vista climatico, ecco alcuni temi, nazionali ed internazionali, dei quali si è discusso ampiamente nei giorni scorsi: l’esito (positivo per il centrodestra) delle elezioni regionali in Basilicata con un grosso vuoto di affluenza, 49,8%in tutto, meno della metà degli iscritti al volto, un risultato sconvolgente sul piano del crescente astensionismo; la buona notizia secondo la quale i lavoratori assunti a tempo indeterminato ( 473 mila in più rispetto al pre-covid) lasciano pensare che sono aumentate le attenzioni delle imprese e di conseguenza verso i lavoratori (ma avvenimenti recenti sui morti sul lavoro sono terrificanti); la battaglia parlamentare sulle autonomie differenziate; il crescere delle manifestazioni di piazza e i cortei (con scontri) pro-Palestina; il voto (italiano) a sorpresa al Parlamento di Strasburgo in tema di blocco non oltre il 3% dei bilanci degli stati europei; la presentazione delle liste e dei candidati alle elezioni Ue di giugno; il continuo confronto sulla politica migratoria; l’invio di nuovi armamenti specifici dagli Usa all’Ucraina; l’interminabile tragedia di Gaza e l’irrisolto problema dei 133 israeliani (si ignora quanti siano effettivamente vivi) ostaggi di Hamas; la annunciata presenza di papa Francesco al prossimo G7 (in Italia) che discuterà della Intelligenza artificiale; il super-parziale riavvicinamento diplomatico fra Usa e Cina(per altro distanti su Taiwan e sulla guerra per l’invasione russa in Ucraina); le statistiche oscillanti al minimo sulle ultime percentuali dei partiti; il nuovo codice della strada; l’avvio progettuale del ponte fra Calabria e Sicilia; i franchi, chiari e significativi discorsi del presidente Mattarella sul XXV Aprile e all’Assembea ONU; le imminenti elezioni comunali per sindaci e consiglieri in città e paesi d’Italia considerate come un termometro del polso politico fra centro-destra e centro-sinistra e movimento Cinque stelle alla pari delle attese per le Europee a regime proporzionale (ogni partito conta per se stesso, niente coalizioni) ; il caso Scurati-Rai; gli interventi della Magistratura sulle amminkstraziioni di varie Regioni… ecco questi alcuni motivi di dibattito fra pareri diversi.
Si discute molto, il che è positivo ma forse troppo spesso lo si fa poco serenamente fra i partiti, per cui tutto diventa complesso, inagibile, intrattabile, negativo e nuoce ad una costruzione di comuni interessi. Risultato: cresce l’acidità dei rapporti e le cose non migliorano: tutti ne siamo svantaggiati.

Perenne labirinto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.