#349 - 6 aprile 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Costume e Società

Insofferenza delle giovanissime generazioni
modelli di vita associativa destrutturata

Baby gang crescono

di Amanzio Possenti

La cronaca riserva attenzione al crescere delle gang minorili : è un fenomeno che sta estendendosi nelle grandi e piccole città. Ragazzini di 12-14 anni ne sono protagonisti, talvolta autori di aggressioni tra l’altra vittime. Si è abbassata l’età di gesti illeciti e di sofferenze improvvise e il fatto è intuitivamente grave.

Baby gang cresconoBaby gang crescono

Ogniqualvolta si leggono le ’gesta’ imitatrici della delittuosità adulta, si resta sgomenti oltre che stupìti, poiché si nota con forte preoccupazione trattarsi di ultraminorenni - a volte al di sotto dei 16-18 anni - che agiscono a gruppi, una sorta di socializzazione del piccolo (quando lo è ) crimine: sulla scia degli adulti, dai quali prendono esempio cattivo e insensato. Tra rapine e furti, bullismo, percosse, liti, agguati e ferimenti le baby gang rappresentano il risultato della clamorosa assenza educativa della quale portano drammaticamente conseguenza. ll loro (assurdo) manifesto di vita denota e decanta la violenza quale mezzo di imposizione (inaccettabile). E va in ogni modo corretto nel senso del bene e dell’avvìo al comune riconoscimento di esperienze positive.

Baby gang cresconoBaby gang crescono

Che siano i ’frutti’ di pericolose periferie o di una libertà-liceità che offusca mente e cuore o la conseguenza di famiglie (italiane e straniere) incapaci di amare e di educare o di amicizie farlocche, e che si intravvedono altre corresponsabilità socio-educative, sono domande che questa società poco autocritica si pone... e poi tutto sembrerebbe finire lì, salvo l ’aspetto giudiziario-processuale nei confronti degli indagati.
I giovanissimi hanno bisogno di esempi validi, seri e diretti al bene, per recuperare la via giusta della legalità e dell’armonia: se sfuggono e non sono fermati in tempo, rischiano grosso, nell’oggi e nel domani, vite esposte alla malavita e alla violenza anziché a rapporti fraterni e gioiosi come l’età impone.

Baby gang cresconoBaby gang crescono

Mentre la società si interroga sul loro futuro e le forze dell’ordine sono impegnate a prevenire, frenare e stroncare il triste fenomeno, ai genitori va il compito primario di intervenire in tempo e nei modi giusti verso figli che rivelano scelte comportamentali errate e pericolose; ai papà e alle mamme, l’invito ad agire con amore e aiuto autentico.
Se la famiglia è presente il ragazzo ‘ribelle’ sente di potersi affidare. L‘azione dei genitori, paziente e ferma, pur difficile e determinata, indirizzando verso i valori, è la via di una testimonianza che può salvare. La salvezza di un figlio minore cresciuto nella carenza educativa può ridare speranza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.