#348 - 16 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Concorsi

Promosso dal Gruppo MAG

Roma - Museo MAXXI

Bando d'Arte

Bando d'Arte

Di particolare interesse l’iniziativa del gruppo MAG, Broker di riferimento per le aziende italiane, che ha esposto, con una conferenza stampa il 12 marzo al MAXXI di Roma, il Bando d’Arte “Immagina: creatività e ingegno incontrano l’imprenditoria: interpretare l’attività e il dinamismo di un broker assicurativo con lo sguardo di giovani artisti, per valorizzare la cultura imprenditoriale attraverso la bellezza dell’Arte. Il bando di concorso gratuito dal titolo “IMMAGINA” intende selezionare un artista italiano under 35 che rappresenti, attraverso un’opera, l’identità dell’azienda. Il Presidente del Gruppo MAG, Cavaliere del Lavoro Pierluca Impronta, aprendo i lavori dell’incontro, ha invitato i giovani artisti a produrre opere di carattere pittorico, scultoreo, di arte digitale e fotografica, traendo ispirazione dai 5 valori fondamentali di MAG: Italianità, Stile, Coraggio, Cultura e Visione Internazionale, che ne caratterizzano l’attività di impresa proiettata verso il futuro ma solidamente ancorata alle proprie radici.

Bando d'ArteBando d'Arte

Le opere dovranno pervenire entro il 16 maggio 2024, al suo interno, dovranno incorporare un “quadrato”, prima e unica linea grafica identificativa del Gruppo, forma modulare e personalizzabile, simbolicamente potente nella sua purezza formale, spazio di espressione della ricchezza degli universi possibili.

Bando d'Arte

Sulla validità del Bando hanno rivolto il proprio parere Cecilia Casorati - Critico d’Arte e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma; Emilio Goj - Storico dell’arte e Professore di Semiotica Visiva presso Accademia di Belle Arti di Milano; Daniela Piscitelli - Architetto, Grafico e Professore di Disegno Industriale presso l’Università Luigi Vanvitelli di Caserta; Sergio Risaliti - Direttore del Museo Novecento di Firenze; Antonio Valentino - Presidente dell’Associazione Giovani Collezionisti di Roma; Alessandro Vitiello - Giornalista e Gallerista; gli stessi faranno parte della Commissione giudicante i lavori presieduta dal Cavaliere del Lavoro Pier Luca Impronta. L'opera vincitrice diventerà l’espressione tangibile dei valori del Gruppo MEG.

Bando d'Arte

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.