#348 - 16 marzo 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

Dal teatro...

Dal Teatro Sociale al Teatro Nuovo
di Fabio Celsi e Elisabetta Ciciliot - Grafica & Arte editrice

di Amanzio Possenti

Dal Teatro Sociale al Teatro Nuovo Treviglio (Grafica&Arte) è il titolo di un prezioso volumetto di storia, presentato ufficialmente al pubblico nei giorni scorsi. E’ una convincente, importante ricostruzione documentata e illustrata delle vicende proprie del teatro comunale cittadino dal 1752 ai giorni nostri, un’opera libraria ben fatta e ben elaborata – con ricchezza di documenti e di rivisitazioni - a cura di due studiosi che vi si sono impegnati con amore al recupero storico e con l’impegno di chi crede nelle scelte culturali: sono Fabio Celsi - non nuovo ad approfonditi studi storici, anzi spesso autore di reminiscenze inedite - ed Elisabetta Ciciliot, anch’ella appassionata cultrice di reminiscenze storiche e responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune.

Celsi parla del Teatro a Treviglio come di "una istituzione culturale di cui non si poteva e non si può fare a meno" - e lo dimostra la funzione fondamentate che sta avendo il Tnt fra spettacoli, incontri, conferenze, dibattiti, con il pubblico che segue attentamente - mentre Ciciliot, citando Paolo Grassi "La vita ha bisogno del teatro, il teatro ha bisogno dei cittadini", ricordando l’utilizzo dell’Archivio storico comunale, sottolineando come il volumetto sia condito di testimonianze scritte, disegni ed aneddoti curiosi, augura una lettura storica, divertente e appassionate.
Cosa che anche il sottoscritto auspica, trascurando volutamente il correre delle notizie che arricchiscono il volume e meritano di essere gustate con la loro diretta e stimolante lettura.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.