#124 - 23 marzo 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Trekking

Iniziativa del Cai - Emilia Romagna

Risorse per i sentieri appenninici

Un impegno per le amministrazioni regionali

Risorse per i sentieri appenniniciRisorse per i sentieri appenninici

Il CAI Emilia Romagna lancia l'allarme: servono risorse per sistemare i sentieri appenninici. “La situazione della rete sentieristica di tutto il nostro Appennino è drammatica. La neve ha rovesciato alberi, provocato frane, interrotto percorsi e serve un impegno straordinario di risorse che non possono venire solo dalle associazioni volontarie”.

Risorse per i sentieri appenniniciRisorse per i sentieri appenninici

Queste le parole che Vinicio Ruggeri, presidente CAI Emilia Romagna ha rilasciato al quotidiano Il Resto del Carlino del 6 marzo scorso.
“Ora la Regione sta rispondendo alle richieste dei bagnini che hanno avuto la costa devastata. Ma il turismo si fa anche qui. I nostri sentieristi hanno iniziato a mettere mano sui percorsi più colpiti dalle recenti nevicate, ma non basta. Ci sono danni che hanno bisogno di una manutenzione straordinaria: ad esempio ci sono tronchi di alberi caduti che ostruiscono i sentieri di un diametro anche di 40 cm. Semplici motoseghe non sono sufficienti per tagliarli e servono mezzi speciali per portarli via. Per non parlare delle frane, che sono state tante”.

Risorse per i sentieri appenniniciRisorse per i sentieri appenninici

Ruggeri sottolinea che anche l'Ente Parchi e Biodiversità dell'Emilia Orientale ha scritto una lettera all'Assessore regionale alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna Paola Gazzolo, sostenendo che senza interventi la stagione escursionistica estiva sarebbe irrimediabilmente compromessa.
Dal canto suo Ruggeri sta scrivendo una lettera a tutti i sindaci dei Comuni di montagna emiliani e romagnoli, sottoponendo questo importante problema.”Servirebbe una valutazione precisa dei danni, per poi stanziare le necessarie risorse per porvi rimedio. Credo che questo sia un problema non solo nostro in questo momento, ma anche di altre regioni, soprattutto quelle del Centro Italia, che stanno continuando a essere sferzate dal maltempo”.

Risorse per i sentieri appenniniciRisorse per i sentieri appenniniciRisorse per i sentieri appenninici

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.