#339 - 4 novembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Poesia

In attesa della seconda fase del Festivalori a maggio 2024

Un Tempo senza Tempo

Una Filastrocca di Giulia Sargenti
dalla selezione del Festivalori '23.

Un tempo senza tempo, noi tutti stiam vivendo,
che tutto sembra già visto, oppure immaginato.
Iniziato quasi per scherzo, il Mondo s’è fermato.
Passati son tre anni, ma sembra ormai quasi un Millennio.

Parigi, Roma, Londra, Sydney ed Hong Kong,
Madrid, Pechino, Mosca, Berlino e New York.
Le Piazze son deserte, i luoghi incontaminati,
la Natura prende il sopravvento, ma “Questi dove sono andati?”

Facciamo pensieri brutti, il giorno è inconcludente.
Ripetiamo gli stessi Errori, per Abitudine certamente!
“Ne usciremo migliori”, o quantomeno solidali,
“Niente sarà più come prima”, eccetto gli Arsenali.

Abbiam vissuto la prima Estate, per poi ritornare dentro.
“Che bello ‘sto silenzio...”, “IO lo odio ‘sto Silenzio!”

L’Inverno s’è allungato, la Primavera ne ha patito,
ma poi tutto è tornato, il Mondo era rifiorito (?)
Abbiamo ricominciato d’accapo, con cautela e Mascherina,
“Il peggio ormai è passato”, lo dice pure la Medicina.

La Normalità s’è riaffacciata, il Consumismo certamente.
La Notte ormai è passata, sgombriamo pure la Mente.

2
C’è stato pure il tempo, di un Amore tormentato,
finito male e presto, prima di esser stato inaugurato.
“Ma che vuoi che ce ne importa, quando il Mondo è travagliato,
il tuo piccolo Dolore è come un ago nel pagliaio”.

Se solo tu sapessi, perché ancora sto Dipingendo,
forse solo per quel Dolore, mica per un altro accadimento.

Tempo Lento, Lento è il Tempo.
Incapaci di un Futuro, alla Storia abbiam guardato.
“E che cosa abbiam trovato?”
Un conflitto premeditato.

L’uomo Nero s’è riaffacciato, con lo sguardo siberiano.
“il Nuovo Ordine lo decido IO!”, “a tutto il resto ci pensi IDDIO!”.
Che poi forse Lui Nero non è, indovina tu di che colore è?
Fatto sta che tutto è Grigio, sotto le macerie del Martirio.

Bimbi biondi, bimbi Belli, affrontate gli avvenimenti!
Perché qui tutto è cambiato, il Novecento se n’è andato!
Moda, Arte: che meraviglia! Anche la “Pacchia” ormai è finita,
La Natura ne risente, ci si accalda anche a novembre!

Ero certa di aver dimenticato, la parola “Guerra” dal vocabolario,
ma l’atomica a Zaporizhia, riporta la Paura di nuovo in vita.

“Comunista”, no! “Fascista”, attenti che siamo tutti in una lista!
Ma il Novecento non se n’era andato?
Forse era nostalgico ed è tornato...

3
L’Orizzonte s’è rimpicciolito,
giusto il margine per un Cuoricino,
messo su un post, condiviso su FaceBook,
oggi Amore folle, domani tutto è sbiadito.

Tempo Lento, senza Tempo.
Tutto si ripete, e alla fine stiamo come prima.
Anzi no, forse peggio,
ma il Mondo, come sempre, continua.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.