#338 - 21 ottobre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Racconto

Una bella giornata
Una gradevole sorpresa

Altopiano Vigolana

Percorso di arte e natura in trentino

di Lorenzo borghese

Altopiano Vigolana

Mi trovo in Trentino, e più precisamente sul’Altopiano della Vigolana, per una breve vacanza.
Questa mattina mi sono alzato di buonora: che bella giornata! mi sono detto, il sole è già spuntato da un po’ e l’aria è ancora frizzantina. Una buona occasione per fare una bella camminata nel bosco vicino all’albergo. Incamminandomi tra maestosi abeti ho scoperto un cartellone che indica: “le fiabe nel bosco – percorso di arte e natura in Vigolana” , e incuriosito seguo l’itinerario indicato.

Altopiano Vigolana

Questo sentiero è nato nel 2020 e si snoda su un percorso fresco e ombreggiato. Camminando si possono ammirare sculture in legno, realizzate da numerosi artisti, che rappresentano i protagonisti delle fiabe classiche o delle leggende locali. Di fianco ad ogni scultura ho potuto apprendere da fogli illustrati la storia di ogni singolo personaggio.

Altopiano Vigolana

Gianni Rodari – il grande scrittore di storie fiabesche - diceva: “Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi”.
Pensando alle parole di Rodari mi sono reso conto che il percorso che stavo facendo ben rappresentava questo concetto, utile sia per i ragazzi che per gli adulti e – per un periodo di tempo di una vacanza dedicato al riposo e allo svago - anche a tutti coloro che hanno voglia di fuggire dalla realtà e immergersi nella grande fiaba che ci offre la vita del bosco e la natura circostante.

Altopiano Vigolana

Non a caso anche un altro scrittore, Paolo Cognetti, ci viene incontro affermando: “La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La Montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura”.

Altopiano Vigolana

E proprio quando pensavo a ciò, mi sono trovato davanti al cartellone che illustra la fiaba del Gatto con gli stivali, un personaggio furbo che riesce a ristabilire un po’ di eguaglianza e di giustizia per il suo padrone. Debbo confessare che questa fiaba e tra quelle da me più apprezzate per il suo valore educativo.
Debbo anche ammettere la mia meraviglia nel guardare con occhio attento le sculture e scoprire in esse raffinatezza e bellezza artistiche tipiche dell’artigianalità locale; e il compiacimento nell’aver appreso il senso espresso dagli autori attraverso le storie che accompagnano il percorso di “Arte e natura in Vigolana”.
Oggi, è stata proprio una bella giornata.

Altopiano Vigolana

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.