#338 - 21 ottobre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Arte

Pagazzano - Castello visconteo

Dopo Manzu'

di Amanzio Possenti

Si è conclusa nelle splendide sale restaurate del Castello visconteo di Pagazzano la prestigiosa mostra, promossa dal Comune di Pagazzano, dal titolo Dopo Manzù-Dialogo tra sei scultori e un Maestro e che ha visto centinaia e centinaia di visitatori, un successo straordinario.

Si è trattato di un evento culturale di successo fra i molti nell’ambito di *Bergamo-Brescia capitale della Cultura 2023.

Dopo Manzu'Dopo Manzu'

L’afflusso dei visitatori è stato costante, tutti attratti dalla originalità della mostra che ha trovato negli spazi del Castello il luogo idoneo per l’allestimento, a sua volta molto ben proposto, ennesima conferma sia della scelta giusta effettuata dal Comune quale organizzatore sia del valore anche espositivo dell’antico Castello, vanto storico per Pagazzano.
Pienamente e giustamente soddisfatti - anche per l’impegno profuso nella organizzazione - il sindaco Daniele Bianchi e l’assessore al Patrimonio, Castello, Comunicazione e Turismo, Silvana Scotti.

L’esposizione ha presentato accanto a sculture e a disegni di Manzù - posti in mostra quale punto di riferimento per un colloquio-incontro-dialogo con sei autori di oggi - le opere di scultori di rilievo, bergamaschi e bresciani, i quali si sono confrontati con la sensibilità espressiva del Maestro, ognuno rappresentando la propria personalità nello stile dello scultore contemporaneo.

Dopo Manzu'Dopo Manzu'

Gli artisti in mostra sono stati Viveka Assembergs, Sergio Battarola, Ugo Riva, Giuseppe Rivadossi, Federico Severino e Dario Tironi, ammirati per la qualità delle opere esposte e ’legate’ al rapporto artistico-documentale con la imperitura testimonianza artistica di Manzù.
Si sono ‘vissute’opere preziose sia per il fraseggio dei singoli Autori sia per la straordinarietà di scelte espressive ricche degli umori e delle speranze di oggi, tradotte in funzionalità artistica.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.