Dante
di Angelo Zito
Dante e Virgilio vedono Lucifero, principio di ogni male, che dilania i corpi del traditori dei benefattori : Cassio, Bruto e Giuda.
I dannati sono imprigionati nel ghiaccio. I due poeti arrampicati lungo il corpo del diavolo scendono al centro della Terra per risalire poi sull'altro emisfero e uscire infine a riveder le stelle.
Canto XXXIV IX Cerchio IV Zona la Giudecca
nun era ‘na camminata tra li specchi
“Vexilla regis prodeunt inferni
ad nos”, Virgijo sapeva er fatto suo,
“guarda più in là si lo riesci a véde”.
Come si un nebbione te confonne
o quanno se fà notte ar settentrione,
che te pare de vedé un mulino ar vento,
così ‘n’edificio me comparve innanzi;
pe’ riparamme m’addossai ar maestro;
nun c’era artro rifugio in quer momento.
L’ombre staveno tutte sotto ghiaccio,
provo a scrive l’orore ne li versi:
pareveno pajuzze sotto vetro.
Arcune sò sdraiate, artre all’impiedi,
chi a capo sotto e chi da l’artra parte;
artre la faccia su li piedi, come ‘n’arco.
Quanno arivammo avanti fino ar punto,
che er maestro me ‘ndicò quello che
‘na vorta era bello come un angelo,
se scostò da davanti e me fermò:
“Questo è Dite”, me fà, “e questo er posto
dove devi cercà de fatte forza”.
Me se gelò er sangue e ammutolii;
nun ricconto de più a te che leggi
perché nun so spiegattelo a parole.
Nun sò si ero morto o stavo in vita
pôi capí che vôr dí a stà sur filo
in equilibbrio più de là che de qua.
Er sovrano der monno dei dolori
svettava dar ghiaccio a mezzo busto;
c’è più confronto tra me e li giganti
che tra quelli e le braccia de Dite:
pensa quanto è granne tutto er corpo,
in proporzione a quela sola parte.
Bello quanno se ribellò ar Signore,
mó ch’è artrettanto brutto se capisce
come escheno da lui tutti li mali.
Come me meravijai quanno je viddi
che la testa era divisa su tre facce!
Quella davanti era tutta rossa;
l’artre dua, che je staveno appresso,
spuntate a l’artezza de le spalle,
s’accorpaveno ar sommo de la testa:
una co’n colore tra er bianco e ‘r giallo,
l’artra, a sinistra, nera marocchina,
come l’abbitanti in riva der Nilo.
Da quele facce spuntaveno du’ ali
granni com’è granne quest’ucello:
nun ce sò in mare vele a ‘sta misura.
Senza le penne, come li pipistrelli,
le smoveva girannole pe’ ll’aria,
facenno soffià tre venti assieme
e ‘r lago de Cocito se gelava;
da li sei occhi je scolava er pianto,
li menti s’enzozzaveno de bava.
li denti stretti sopra li dannati,
come la mola macina l’olive,
a tre a tre j’enfliggeveno la pena.
Pe’ qquello che penneva lì ner centro,
li morsi ereno gnente, ché li graffi
spellaveno la pelle de la schina.
“Quer dannato a gambe penzoloni”,
me fece er maestro, “è Giuda Iscariotto,
la capoccia je la tiene Dite in bocca.
De l’artri dua, che stanno a testa in giune,
Bruto penne da la faccia mora
-vedi come se storce senza piagne!-
e l’artro è Cassio che pare tanto forte.
È ormai notte, è ora che se n’annamo,
quello che c’era da véde l’amo visto”.
E m’aggrappai ar collo der maestro;
e quello ar posto e ar momento opportuno,
quanno l’ali ereno tutte aperte,
s’attaccò ar dorso de la bestia
e tra li ciuffi der manto annò de sotto
tra er pelame e quela crosta de ghiaccio.
Quanno arivammo ar punto ‘ndo’ la coscia
se congiunge co’ l’anche der bacino,
er duca co’ ffatica e con affanno
girò la testa in giù verso le gambe
s’attaccò a li peli, come salisse,
e io credetti de tornà a l’inferno.
“Queste sò le scale, reggete forte”,
disse er maestro cor fiatone in gola,
“pe’ vvení via da tutto questo male”.
Poi passò ne lo spacco de ‘na roccia
me fece sedé proprio su l’orlo;
e me venne vicino premuroso.
Arzai lo sguardo pensanno che Dite
stava dove l’avevo visto prima;
le gambe invece ce l’aveva in arto;
uscii fori de testa, sconcertato,
lo sarebbe pure chi nun conosce
er punto che avevo attraversato.
“Arzete”, disse er maestro, “che la strada
è lunga assai e ‘r cammino è tosto,
er sole è già a metà de la terz’ora”.
Nun era ‘na camminata tra li specchi,
ma ‘na caverna rotta ar naturale,
co’ li sassi sur fonno e senza luce.
“Prima de sradicamme da ‘st’abbisso”,
dissi ar maestro, e già stavo all’impiedi,
“trova le parole pe’ llevamme er dubbio.
Dov’è finito er ghiaccio? e come pô esse
che questo mó pô stà a gamme a ll’aria
e qua de botto ce s’è fatta notte?”
“Credi”, me fà, “d’esse ancora ar centro”,
dove afferrai li peli de ‘sto verme,
che buca er monno da ‘na parte a l’artra.
Là sei rimasto fino a che sò sceso;
quanno me girai hai superato er centro,
dove tutti li pesi vengheno attratti.
Mó stai ne l’emisfero che sta sotto,
opposto ar nostro ch’è pieno de tere,
dove ar punto più arto fu ucciso
Cristo cresciuto senza avé peccato;
tu perciò te trovi su un pezzetto
de quela tera detta la Giudecca.
Qui è matina quanno sopra è sera:
e la bestia, ndo’ stamo arampicati,
è sempre ferma dove stava prima.
Qua arivò quanno cadde dar cielo,
la tera, che copriva ‘st’emisfero,
pe’ ppaura annò de sotto ar mare,
e se spostò ne l’emisfero nostro;
lasciò ‘na cavità come t’appare
e, come t’ho già detto, annò de sopra”.
Lontano da Berzebù ce sta un posto
che se slonga pe’ tutta la caverna,
nu lo vedi, l’avverti solo ar rumore
de ‘na vena sbucata tra le rocce
forate da l’acqua che nun cià pennenza,
ma s’attorce impietosa tra le curve.
Pe’ quela strada buia e co’ li sassi
senza pensà nemmeno a riposacce,
ce incamminanno a ritrovà la luce;
lui pe’ primo salí, io j’annai appresso
e cominciai a vedé da ‘na fessura
quanto era granne er cielo sopra a noi:
er firmamento ce brillò ne l’occhi.