#334 - 8 luglio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Tra furbizia e ipocrisia

...io credo che

di Amanzio Possenti

...io credo che

I politici ci parlano mentre fra loro perlopiù si scontrano tra ideologie e programmi.
Se ai cittadini arrivano dichiarazioni mirate ad una valutazione precostituita e finalizzata, negli incroci verbali di parte dominano opposizioni senza sconti.
Su quasi ogni argomento, seguendo un clichè immodificabile frutto di politicizzazione serrata, il metro che sembra prevalere è quello della divisione
E gli italiani? Forse sono abituati, anche se certi linguaggi appaiono differenti sul piano del metodo. Tuttavia emergono le variabili: per il popolo - che necessita di sollecitazioni tra racconto, immagini e versioni positivizzanti - l’uso delle terminologia è tipicamente politichese, da interpretare, per l’avversario è fonte di decisa reazione e di costante obiettivo oppositorio. Nel primo caso, il popolo è indotto a contestare le scelte avversarie e a schierarsi secondo proprie inclinazioni di adesione, nel secondo, le diversità diventano materia di immodificabili punti di vista. Un trend invariabile?

Nè va sottaciuto il linguaggio di...casa tramite il quale l’amico che pensa diversamente è colpito in modo elegante così da fargli male tuttavia non in modo incurabile: gli intenti si fronteggiano, seguendo la linea della tradizionale (e legittima) polemica. Che si manifesta e sovente è accettata come fuoco amico, suscitatore di strascichi che rischiano di perpetuarsi con esiti imprevedibili.

Si sa che in politica talvolta si discute puntando l’indice non in modo diretto bensì bensì vago, con il proposito che l’“altro” intenda; scontri no rari - lo si ammette - con la finalità di rallentare o deviare il dissenso.I risultati possono diventare sorprendenti, alla lunga.

E ’difficile, non avviene quasi mai, che si segua il Vangelo: ‘il tuo linguaggio sia chiaro, sì o no’. Il desiderio di far emergere la Verità e soltanto essa rischia di suscitare conflitto tra strumentalità, corporativismo, ideologia : tutto pare cambiare dimensione, volto,dialogo. Il linguaggio decade.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.