#322 - 21 gennaio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Pagine Preziose

Una pubblicazione per la solidarietà

E' solo un clic

Di Guido Alberto Rossi - Simonelli Editore

E' solo un clic

Guido Alberto Rossi, uno dei grandi protagonisti della storia della fotografia da oltre metà del Novecento in poi, ha scelto la strada più ammiccante e coinvolgente per raccontare i suoi ruggenti anni dietro l’obiettivo.
Ha scelto la strada della scrittura di tanti articoli in cui racconta e si racconta in un avvincente mix di “avventure” con la macchina fotografica e ricchi anche di suggerimenti dell’esperienza per chi volesse seguire i suoi stessi passi.

E' solo un clic

38 di questi articoli usciti sul settimanale online papale-papale.it sono i capitoli di questo libro ora illustrati e arricchiti da un’infinità delle sue splendide immagini.
Ce n’è per la mente e per gli occhi in queste oltre trecento pagine da non perdere.
«Per me» riflette in conclusione Rossi «la cosa più importante è che ho avuto la fortuna di fare il lavoro più bello del mondo e ancora oggi ne adoro ogni minuto».

Acquistando e leggendo questo libro scoprirete anche una interessante opportunità di compiere una buona azione; infatti lo scopo di questo volume è di raccogliere fondi per la onlus milanese Pane Quotidiano, che l’anno scorso ha distribuito oltre un milione di pasti.

E' solo un clic

L’edizione cartacea non è in commercio ma acquistabile direttamente dalla home page del sito di Pane Quotidiano: https://panequotidiano.eu/
Mentre l’edizione digitale a cura di Simonelli Editore è presente su questi siti:
eBooksItalia- https://www.ebooksitalia.com/ita/detail_ebook.lasso?codice_prodotto=20230117183735405378
Amazon- https://www.amazon.it/dp/B0BSLV4R8M/
iTunes https://books.apple.com/it/book/%C3%A8-solo-un-clic/id6445470215
Kobo- https://www.kobo.com/it/it/ebook/e-solo-un-clic
GooglePlay- https://play.google.com/store/books/details/ Guido_AlbertoRossi%C3%A8_solo_un_clic?id=Di6oEAAAQBAJ
IBS https://www.ibs.it/ebook/autori/guido-alberto-rossi
laFeltrinelli- https://www.lafeltrinelli.it/ebook/autori/guido-alberto-rossi
Libreria Rizzolihttps://www.libreriarizzoli.it/e-solo-un-clic-Guido-Alberto-Rossi/
Mondadori Store- https://www.mondadoristore.it/ebook/Guido-Alberto-Rossi/

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.