#318 - 19 novembre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Rispettare le necessità e i bisogni

Riflettori su valori e bene comune

Il clima

di Amanzio Possenti

Il clima

Due tipi di clima, il meteorologico e il politico.
Del primo si è argomentato a livello mondiale nel Cop 27 in Egitto, del secondo sono presenti le chiacchiere ogni giorno in un qualsiasi talk show.

Il clima meteorologico è il futuro nostro e delle generazioni a venire: su di esso si devono sviluppare interventi massicci, puntuali, concordati, scientificamente corretti e finalizzati pena la sorte declinante dell’umanità.
Il tutto necessita di tempi rapidi e chiari, senza titubanze, con impegno mondiale non parziale.
Ovvero di tutti i Paesi, principalmente dove il clima incontra problemi enormi da emissioni ben oltre il tollerabile per la salute e sopravvivenza del pianeta.
Servono però volontà, convinzione e decisione, non bastano le parole, urgono fatti concreti ed unanimi.

Il clima

Il mondo è in grado di impegnarsi come la situazione richiede o prevarranno le solite autogiustificazioni assolutorie?
Eppure la strada è solo una: di concorde prospettiva sull’obiettivo non di ulteriori schermaglie estranee alla drammaticissima realtà.

Clima politico. Per rasserenarlo e renderlo utile alla collettività, occorre cominciare a ....’parlare meno’, rispettando necessità e bisogni e puntando voce e riflettori sui valori e sul bene comune, non sulle beghe che mortificano e alterano il clima.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.