#317 - 29 ottobre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 9 giugno quando lascerà  il posto al n. 332. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fumetto

Iconoclasta!

di Paolo Martinello

di Star Comics

Iconoclasta!

La chiesa di Santa Jennifer è una chiesa di provincia come ce ne sono tante. Ma solo a prima vista. Siamo in un futuro non troppo lontano, in un mondo che ha canonizzato santi di ogni genere: ristoratori e mercenari dei servizi segreti, cabarettisti e musicisti folk. Mentre le eresie più stravaganti cercano di imporsi, Laslo, scettico sagrestano di Santa Jennifer, si ritrova coinvolto suo malgrado in una fantasmagorica avventura. Il graphic novel Iconoclasta!, di Paolo Martinello, è in uscita per Star Comics il 9 novembre 2022.

Strane forze hanno scelto di manifestarsi a Santa Jennifer. Laslo, che si occupa svogliatamente della chiesa, sfuggendo ai suoi compiti a ogni occasione, viene incaricato da Don Ardito e dalla misteriosa perpetua di scoprire il colpevole di un attentato iconoclasta verificatosi proprio nella sonnolenta chiesetta: una figura misteriosa si è infatti introdotta di notte, distruggendo una statua. Nel frattempo, tre santi surreali - uno bardato in una tuta anticontaminazione, un altro dal fisico pompato e con la testa di un rapace, e la terza uscita dritta dritta da un party a Ibiza - spingono il povero Laslo in un caleidoscopio di improbabili avventure e personaggi deliranti, tra cosplayer e satanisti, boyscout detective, orge e partite di calcio tra ottantenni. A trainare tutto questo, un complotto machiavellico e l’amore, ma soprattutto l’ironia e la profondità di una narrazione a fumetti capace di raccontare con il sorriso i grandi temi della vita umana.

Le immagini possono diventare luoghi di proiezioni potentissime, vi possono risiedere paure raggelanti e speranze ardenti, dolori lancinanti, desideri irresistibili e gioie indicibili. Ci nutriamo di immagini, affidiamo a esse le nostre preghiere e i nostri sogni. Ed è a partire dalla meraviglia per la straordinaria potenza delle immagini che Paolo Martinello scrive una riflessione caustica e profonda, divertentissima e dolorosa allo stesso tempo, sul valore dell’arte, sul senso di colpa, sulla speranza. Soprattutto su come il modo in cui scegliamo di raccontarci possa diventare una prigione, ma possa anche trasformarsi nella chiave per liberarci.

“Da quando siamo al mondo ci dicono che dobbiamo essere qualcos’altro. E capita che ci crediamo, ma poi non sappiamo più cosa cazzo diventare. Quello che siamo è l’unica cosa che abbiamo. E ora siamo qui, davanti a questa stanza vuota. Come se qualcuno o qualcosa ci stesse dicendo che anche noi, nonostante tutto questo schifo, possiamo ancora immaginare di essere immacolati.”

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.