#317 - 29 ottobre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Pagine ideali

Discernere

Il libro della propria storia

di Amanzio Possenti

Discernere - ovvero conoscere distintamente, vedere cose e situazioni con mente, occhi e cuore oltre il limite del consueto - è un verbo impegnativo; per un cristiano è una modalità necessaria per capire e capirsi meglio.

Discernere

Il discernimento del quale spesso si sente dire è strumento di comprensione che, aiutando il comportamento nella direzione idonea, pone l’uomo in posizione di autocritica propositiva e lo stimola ad intraprendere la via giusta fra le tante che si presentano e lo affascinano nella libertà di scelta.
Si rivela prezioso nel leggere la propria vita come un libro aperto sul quale fare riflessioni continue, capaci di interrogarci per identificare noi stessi, correggerci o migliorarci.

Il ‘libro della propria vita’- ricorda Francesco - presenta una storia, la nostra, che sovente ci capita di dimenticare o di accantonare. Mentre ci ripropone il passato, agisce sul presente, mostra errori, illusioni e delusioni, ci conferma nello spazio di bene che magari ignoriamo essere testimone attivo di una realtà umana da ripristinare e da amare.

Il libro della propria vita e della propria storia, se affrontato con lettura partecipativa e umiltà di propositi, consente di conoscerci e parimenti di riconoscere Colui che ne è Autore amorevole e vicino: diventa in definitiva il mezzo non per assegnarci un voto di autoplauso o di disapprovazione bensì per farci consapevoli che l’ umanità è luogo di incontro e di cammino con l’altro verso il Libro eterno di una Storia superiore e comune.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.