#120 - 16 febbraio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

Storie d'Italia

di Giuseppe Sanchioni

C’è un pezzo fondamentale della storia d’Italia che non sembra adeguatamente celebrato.
È nato nel secolo delle grandi dittature totalitarie e delle guerre mondiali, ma ha cambiato il paese.

Non è finito con la DC storica.
Ha superato la caduta del Muro di Berlino, la fine dell’URSS, lo scioglimento del Patto di Varsavia.
Ha resistito al ventennio berlusconiano.
Ha ignorato il terrorismo nero e le Brigate Rosse.
Se n’è fregato dell’inflazione degli anni ’80 e delle svalutazioni degli anni ’90.
È sopravvissuto alla lira ed alla Troika.
Ha occupato i siti Internet, le richieste di amicizia su Facebook, i cinguettii di Twitter.
Ha vinto alla grande contro le isole dei famosi, i grandi fratelli e le partite di coppa.
Ha bypassato la riforma pensionistica e l’articolo 18.
Non ha fatto una piega al cambio di millennio ed all’introduzione dell’euro.

Storie d'Italia

È il FESTIVAL DI SANREMO. L’unico, vero, inimitabile festival d.o.c. della canzone italiana.
L’unica cosa che durerà più secoli di un rifiuto radioattivo.
L’unico prodotto italiano più esportato della pizza e della mafia.
Qualcosa da proteggere in Costituzione, magari al posto del pareggio di bilancio.
Per la nostra e l’altrui sicurezza, da conservare in un deposito blindato sotterraneo.
Stupisce che nessuno ci abbia mai pensato!
Ora però, scusate ma si è fatta una certa ora e devo accendere la TV che sta per cominciare un’altra serata: non vorrei fare tardi ed essere accusato di abbassare lo share…

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.