#314 - 17 settembre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Religione

La newsletter del Movimento Internazionale

Laudato si'

di cose buone dal mondo

La newsletter settimanale del Tempo del Creato è qui!

In questa email vi raccontiamo le ultime novità su questo tempo ecumenico.
Potete anche seguire le nostre MicroNotizie, un report video di 60 secondi pubblicato sui nostri canali social, in cui riassumiamo ciò che sta accadendo in questo Tempo del Creato.

Cosa è successo finora?

Laudato si'

Tempo del Creato è a tutto volume!
Dai tweets di Papa Francesco alla copertura di Vatican News e anche il Sinodo sulla Sinodalità promuovono questa stagione di preghiera e di azione per il creato, ecco alcuni punti salienti di tutti i potenti eventi base che accadono in tutto il mondo:

Laudato si'

🍁 Italia:
Il Circolo Napoli LS ha organizzato una visita allo storico acquario cittadino, invitando i giovani di 10-12 anni a contemplare la bellezza della biodiversità oceanica e a comprendere la necessità di prendersi cura della nostra casa comune.

Ma non è tutto in Italia! Guardate il nostro blog su tutte le diverse attività organizzate dagli Animatori e dai partner Laudato Si’.

Laudato si'

🍁 Colombia: Una parrocchia locale della città di Tuluá ha tenuto un' Ora Santa Ecologica con Animatori Laudato Si', presieduta da Fra Gustavo Ortiz OFM, in cui hanno creato una fontana simbolica sull'altare con l'immagine di San Francesco insieme a piante e ad animali.

Laudato si'

🍁 Fiji: La parrocchia di Cristo Re ha tenuto una serie di attività liturgiche esterne; ha coinvolto i giovani nella creazione di poster, striscioni e video creativi, e i bambini nell’aiutare a piantare e pulire, nonché gli adulti nella preparazione del pranzo per gli ospiti e ha proposto all'intera comunità di sedersi in silenzio ad ascoltare il canto degli uccelli lungo le rive di un estuario locale.

Laudato si'Laudato si'

🍁 Brasile: Il Capitolo del Rio Grande do Sul ha organizzato il suo primo ritiro in presenza, dando vita a diverse riflessioni, momenti di meditazione e contemplazione, nonché a momenti di immersione nella natura, il tutto promuovendo il dialogo interreligioso tra Animatori della Laudato Si', religiose e frati, attivisti ambientali e leader locali delle religioni afro-brasiliane.

Laudato si'

🍁 Nigeria: Una congregazione religiosa ad Asaba ha tenuto una Preghiera per il Creato speciale, in cui la comunità ha riflettuto sugli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura del creato e tutte le suore sono state invitate a riaffermare la propria responsabilità per la casa comune.

Laudato si'

🍁 USA: Un webinar via Zoom si è tenuto presso la diocesi di San Jose, dove Mohan Guranathan ha condotto la riflessione per capire perché è necessario adottare rapidamente diete a base vegetale per salvare la terra e i suoi ecosistemi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.