#119 - 9 febbraio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Le notizie più strane, curiose, divertenti e preziose su Roma
in un gioco storico e letterario alla Rajmond Queneau

Conosci Roma?

Lauretta Colonnelli - Edizioni Clichy

  • Da dove prende il nome la Biblioteca Hertziana?
  • In quale casa avvenne l’incontro fatale tra Friedrich Nietzsche e Lou Andreas-Salomé?
  • Chi fu il tipografo tedesco che nel 1467 stampò a Roma le Meditationes di Juan de Torquemada, il primo libro illustrato d’Italia?
  • Perché la stanza da bagno all’epoca si chiamava stufa?
  • Chi era Johann Christian Reinhart, che scrisse ai suoi amici di aver bevuto un sorso d’acqua della Fontana di Trevi e, a causa di quell’acqua, di non essere più riuscito a staccarsi da Roma?
  • A quali artisti, tra i tanti che sono nati a Roma e vi hanno lavorato, è dedicata via degli Artisti?
  • Chi ha scritto un libro su un palazzo in Via del Corso 18?
  • Quali personaggi ottocenteschi si intravedono tra i volti dei crociati al Santo Sepolcro, nella scena della Gerusalemme Liberata, dipinta dai Nazareni nel 1827?
  • Quale principe si rifiutò di accogliere Hitler nel suo palazzo?

Tra le 1000 domande e risposte che si trovano nel primo e secondo volume di Conosci Roma? di Lauretta Colonnelli (Edizioni Clichy 2013 e 2014) ci sono anche tanti “temi tedeschiâ€. I volumi propongono un panorama quanto mai completo della città più bella del mondo, diventando un gioco, un itinerario per i turisti e per i romani che non sanno tutto della loro amata città. Una guida indispensabile, un inconsueto e appassionante perdersi dentro i misteri della città eterna.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.