#309 - 18 giugno 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Un progetto fotografico collettivo nazionale della Fiaf

Roma - Galleria TalentArt
Pescara - Aurum Sala Alambicchi

Ambiente Clima Futuro

Ambiente Clima Futuro

Il concetto di ambiente comprende un sistema complesso di relazioni tra noi e quello che ci circonda. Nel Progetto Nazionale FIAF l’ambiente è inteso come l’insieme dei fenomeni che mettono in relazione la vita umana con le risorse naturali.

Ambiente Clima Futuro

L’ambiente naturale è da sempre stato messo duramente alla prova, fino al punto in cui oggi si sono determinate le condizioni che prospettano un difficile ritorno all’equilibrio di rigenerazione di quanto utilizzato.

Ambiente Clima Futuro

Il Progetto Fotografico della FIAF vuole essere un’occasione per riflettere su questi processi di trasformazione, raccontando sia i luoghi e le attività dove esistono progetti ed esperienze di recupero per un ritorno ad un ambiente più naturale, sia quelle situazioni dove sono ancora in corso sfruttamento e depauperamento per sostenere un sistema economico sempre più bisognoso di risorse difficilmente rinnovabili, in un ritmo di crescita inconciliabile con il mantenimento di un equilibrio naturale.

Ambiente Clima Futuro

Nel particolare momento di passaggio che stiamo oggi vivendo, con i vostri progetti vorremmo dare una visione del problema dell’ambiente a cavallo tra il passato (inquinamento, spreco delle risorse, cattiva gestione del territorio, problema dei rifiuti, cambiamenti climatici, ecc.) e le buone pratiche che, sia a livello pubblico che privato, vanno nella direzione di un futuro con una maggiore attenzione per l’ambiente e per il suo equilibrio.

Ambiente Clima Futuro

Spesso il lancio a livello nazionale di un progetto tematico presenta la difficoltà di farlo sentire ai fotografi nella sua potenzialità.
Questo nuovo tema, che osservando l’ambiente riflette sul clima e immagina il futuro, non presenta la difficoltà di essere sentito; anzi… è lui che si è imposto perché tutti siamo toccati dal grande complesso di questioni che presenta.

Ambiente Clima Futuro

Per questo non si poteva scegliere altro argomento, perché quando il sentire collettivo è orientato sull’ambiente fino all’angoscia, il lanciare un altro tema avrebbe avuto un’accoglienza fredda; come se davanti a “la nostra casa è in fiamme” (Greta Thumberg)… venisse chiesto di parlare d’altro.

Ambiente Clima Futuro

Le immagini vogliono essere una narrazione generica del segmento tematico. Sono i fotografi che daranno loro una specificità legata la territorio ed alla popolazione che vive queste condizioni.

Ambiente Clima Futuro

Il coronavirus si è inserito a gamba tesa anche in questo progetto, mi pare che ancora questo nostro mondo ci ha sorpreso e immessi in una nuova storia che può essere declinata molto vicina alle infinite vicende climatiche, se come clima intendiamo gli effetti naturali conseguenti al nostro stile di vita. Sicuramente questa condizione di allerta, o addirittura di malattia che possiamo vivere, alzerà la nostra sensibilità verso questo tema.

Ambiente Clima Futuro

Come sono passate altre virosi, sicuramente passerà anche questa. Non sappiamo quali altri sacrifici e cambiamenti di programma richiederà per essere debellata.

Ambiente Clima Futuro

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.