#309 - 18 giugno 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

la povertà cresce e si fa più intensa l’operatività dei luoghi di soccorso

economia

di Amanzio Possenti

In un periodo fosco della economia con l’inflazione che ha rimontato la testa ad alte percentuali - e il nostro -6,9% sembra persino ...confortante rispetto ai livelli elevati di altri Paesi europei- mentre i prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici balzano all’insù e spalancano problematiche sociali di forte rilievo, si parla molto di come affrontare positivamente i guai di casa nostra, complice la post pandemia e la guerra in Ucraina.
Sul tappeto due aspetti correlati, il reddito sempre più basso di alcune categorie di lavoratori e la necessità di aumentare i salari.

economia

I redditi del ceto popolare e medio appaiono inadeguati ai bisogni, dall’esterno pressano situazioni economiche di difficoltà crescente; i salari e stipendi sono tra i più bassi d‘Europa e non si nota volontà di riallineamento, fra il sindacato che si batte per un idoneo incremento e le organizzzazioni imprenditoriali che dichiarano di non trovarsi nelle condizioni di accedere a spazi salariali assai più elevati. E’ un incrocio di problematiche.

La questione della inclusione sociale cammina con quella di come intervenire con strumenti idonei:a fronte di chi sostiene decisamente la funzione del reddito di cittadinanza e dunque non solo lo promuove ma insiste nel considerarlo essenziale come mezzo di aiuto insostituibile davanti alle povertà emergenti, si contrappongono quanti lo pensano sbagliato e comunque deleterio ai fini di un reale re-inserimento nel mondo produttivo(come da ipotesi generatrice ed iniziale della legge attuativa). Se ne discute ma una precisa base orientativa accettabile dalle part i tutte.

economia

Di fatto le problematiche sociali vanno acuendosi e non si intravvedono soluzioni, mentre la povertà cresce e si fa più intensa l’operatività dei luoghi di soccorso, dalla Caritas agli enti locali impegnati nel distribuire e condividere generosità solidale, umanamente consapevole quanto cristianamente efficace verso richieste ricorrenti. Fra l’irrompere e il moltiplicarsi impetuoso delle necessità evidenti e milioni di persone e famiglie che faticano pesantemente e incontrano ostacoli spesso insormontabili nel far quadrare i conti poichè le uscite(tra bollette alle stelle e prezzi che non si fermano) superano di gran lunga le entrate(purtroppo insufficienti), la socialità, intesa anche come impegno a ristabilire l’equilibrio nei rapporti di vita quotidiana - il cosiddetto carovita - diventa un ‘optional’ pericoloso sempre più immerso nella precarietà.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.