#309 - 18 giugno 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Un graphic novel dallo stile poetico e i colori sognanti
che mette in evidenza il legame tra l’uomo e la natura

Il giardino

Sofia Cavallari - Edizioni NPE

È primavera, e un cartello sul cancello del parchetto avvisa i visitatori: “Il giardino sarà chiuso dal giorno 20 maggio a tempo indeterminato”.

Il giardinoIl giardino

Un triste epilogo per un luogo che per anni ha visto volti, ha conosciuto vissuti, è entrato a far parte di numerose vite.
Ricordi, legami, emozioni che conosciamo attraverso quattro storie, tra le tante che si sono intrecciate nel tempo all’interno del giardino.
Storie di epoche e generazioni diverse che hanno come comune denominatore la magia di quel posto, i suoi alberi, la sua quiete.
C’è Sara che ci andava sempre da piccola con suo padre e tra i bambù ascoltava racconti di fate, Marco e la relazione speciale tra il cedro e la sua ormai anziana nonna, Martina e quell’appuntamento fisso sotto l’acero con la migliore amica che non sente da tempo, Tiziana e la pace ritrovata all’ombra del salice. Legami familiari, di amicizia, pezzi di innumerevoli esistenze custoditi tra le fronde del giardino.

Il giardinoIl giardino

Saranno in molti a non accettare di buon grado la decisione di chiuderlo a mobilitarsi per cambiare le cose.
Sofia Cavallari, autrice de Il giardino, è nata e cresciuta a Roma. Alla formazione classica ha abbinato la pratica del disegno, frequentando corsi presso la Scuola Romana dei Fumetti durante gli anni del liceo. Successivamente si è iscritta al corso triennale di Illustrazione all’Istituto Europeo di Design e questo volume nasce come progetto della sua tesi di laurea.
Sono stati proprio i parchi della capitale a ispirarla nella creazione del fumetto. Tra Villa Celimontana e l’Orto Botanico, disegnando piante dal vivo, ha immaginato delle storie legate a ciò che vedeva.
È nato così un fumetto dal tema a lei molto caro: «la comunanza dell’uomo con la natura e il bisogno di mantenerla».

                         info: ufficiostampa@edizioninpe.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.