#308 - 4 giugno 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Un appuntamento importante per il futuro giuridico

Referendum

di Amanzio Possenti

Referendum

Nonostante manchino pochi giorni al momento referendario di domenica 12 giugno non è che se ne parli molto, per ora il minimo informativo: il più del dibattito si svilupperà nei prossimi giorni, o almeno si spera, per constatare, oltre all’attenzione verso i cinque quesiti sotto esame, quanto i cittadini italiani si sentano coinvolti nell’istituto costituzionale del referendum, fondato sulla democrazia diretta.
In alcune occasioni nel passato c’ erano state ampie affluenze ( su aspetti cruciali, quali divorzio, aborto, scala mobile, nucleare):in altre, l’affluenza era stata bassa vanificando l’intera proposta.

Trattandosi di referendum abrogativo – su temi della giustizia - l’elettore è chiamato ad una risposta secca: Sì o No. Non vi possono essere timori di errori o difficoltà di interpretazione, poiché se il Sì è chiaro, e prevede l’ok alla abolizione della norma o di parte di essa indicata nella scheda di voto, il no è altrettanto netto, contemplando la posizione contraria, il mantenimento. Due tipi di risposta che ognuno fra i partecipanti al seggio esprime secondo la propria sensibilità.

Referendum

Vige tuttavia una indicazione fondamentale: la validità del referendum si verifica solo nel caso in cui, in ambito nazionale, si sia ottenuta l’affluenza del 50% più uno degli aventi diritto al voto.
Se non si raggiunge questo categorico quorum, il referendum non ha alcun valore. Ecco perché gli elettori sono sollecitati a presentarsi alle urne. Altre volte i referendum non hanno avuto risultato, proprio per mancanza di adesione alle urne.

Che cosa propongono i quesiti? In supersintesi (qui appena accennati, spazio maggiore nel prossimo numero), la Legge Severino sulla incandidabilità, la custodia cautelare , la separazione delle funzioni nei magistrati,i membri laici e le deliberazioni di Corti e Consigli giudiziari, l’elezione dei componenti togati del Csm. L’elettore indicherà il proprio parere tracciando un tratto di crocetta sul Sì, o, se contrario, sul No.

Tra i partiti, alcuni sono a sostegno, altri in posizione negativa: ovviamente ogni cittadino esercita autonomamente e liberamente la propria scelta. Se è importante recarsi alle urne, segno di maturità democratica, si vedrà dal rapido spoglio delle schede quale e quanta sarà la risposta popolare. Il quorum resta lo spartiacque da superare.

Referendum

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.