#306 - 7 maggio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 05 aprile, quando lascerà  il posto al numero 349. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
beni culturali e paesaggistici

In attesa delle Giornate Nazionali dei Castelli 2022 previste in settembre

Un utile sguardo retrospettivo alle GN 2021

Vivere i Castelli

Un rapido excursus lungo lo stivale ci offre l’occasione per scoprire alcune particolari iniziative svoltasi in occasione delle Giornate Nazionali dell’Istituto Italiano dei Castelli.

La Lombardia, ad esempio, ha scelto come tema portante della Giornata Nazionale una riflessione sulle trasformazioni subite dai castelli lombardi negli ultimi cento anni, dall’epoca di Bodo Ebhardt, architetto tedesco che scrisse una serie di volumi sui castelli italiani, fino ai giorni nostri.
La struttura presa in considerazione, il Castello di Pavia e le sue torri, già analizzati e illustrati con particolare attenzione da Ebhardt, autore che ha fatto conoscere i castelli italiani in tutta Europa.

Vivere i Castelli

Il Castello di Pavia fu edificato da Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1365, dopo la definitiva conquista della città, su progetto di Bernardo da Venezia. Il Castello fu concepito come sontuosa residenza dei signori di Milano e della loro corte.
L'imponente costruzione è a pianta quadrata, con cortile porticato interno e quattro torri sugli angoli (due delle quali scomparse nel 1527), circondato da un largo e profondo fossato e protetto da rivellini e ponti levatoi. Le facciate sono ingentilite e impreziosite dalle caratteristiche bifore viscontee, le cortine presentano uno dei primi apparati a sporgere dell’area. Il fortilizio è posto al limite nord della città ed era collegato all'attiguo enorme parco, esteso su ben 25 miglia di terreno, destinato a riserva di caccia dei Visconti, prima, poi degli Sforza.

Anche dopo che la Signoria milanese si riunì in un’unica entità sotto Gian Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia venne sempre utilizzato come sede principale della corte viscontea. Vi soggiornarono una folla di artisti, pittori, scultori, poeti, fra cui Michelino da Besozzo, il Bembo, Foppa, Pisanello ed altri ancora. Anche il Petrarca fu presente qui per molto tempo per organizzare la famosa biblioteca, ricca di oltre mille codici.
Ai Visconti subentrarono gli Sforza che diedero al complesso un nuovo sfarzo, specialmente nell’ala nord, che ospitava gli appartamenti ducali affrescati dal Pisanello, andata purtroppo distrutta nel 1527 dall'artiglieria francese.

Vivere i Castelli

Dopo la morte di Francesco Sforza iniziò la decadenza del grande complesso. Trasformato in caserma dagli spagnoli, ebbe a soffrire la rovinosa impronta di tutte le dominazioni straniere. Soltanto nel 1921, l'edificio fu liberato dalla destinazione a caserma per ritornare gradualmente all'antico splendore, anche se privo dell’intera ala a nord distrutta, appunto, nel 1527, grazie a radicali restauri che hanno valorizzato quanto era rimasto di originale.
Il Castello è ora proprietà del Comune di Pavia e sede delle Civiche Collezioni di Arte e Storia.

In Sicilia, la GN si è svolta al Forte SS. Salvatore a cura dei professori: Franz Riccobono, componente comitato UNESCO Sicilia; Nicola Aricò, docente di Storia dell'Architettura; e Gino Ricciardi, entrambi docenti dell'Università di Messina.
Il Forte del Santissimo Salvatore è una fortezza posta all'ingresso del porto di Messina e sorge sulla stretta penisola di San Raineri che con la sua caratteristica forma a falce caratterizza il grande porto naturale.
Fu fatto costruire intorno al 1540, dal condottiero Don Ferrante Gonzaga, Viceré di Sicilia nell'ambito della realizzazione di un imponente sistema difensivo esteso all'intera città, ordinata dall'Imperatore Carlo V d'Asburgo quando aveva visitato la città nel 1535, con grandi festeggiamenti, durante il suo viaggio in Italia.
La progettazione della fortezza è attribuita all'architetto militare Antonio Ferramolino che portò nell'isola le nuove forme della fortificazione allo stile moderno.

Vivere i Castelli

Tra le caratteristiche architettoniche la struttura difensiva, costruita per difendere l'ingresso al porto, presenta una sagoma bassa ed una forma allungata essendo posta sulla punta della penisola di cui ne asseconda la conformazione. Sul culmine della fortezza si trova un bastione semicilindrico detto forte "Campana" sul quale si trova la stele dedicata alla Madonna della Lettera, alta 35 metri , costruita in cemento armato e rivestita in pietra di Trapani, sormontata dalla statua bronzea alta 7 metri raffigurante la Madonna benedicente, che è diventata uno dei simboli della città.

Tra le numerosissime iniziative che si sono svolte nelle Giornate Nazionali dei Castelli Italiani nel 2021, ne segnaliamo alcune particolari:
-Quattro volontarie dell’Istituto Italiano Castelli, guide alla scoperta delle loro regioni (Sicilia, Sardegna, Trentino, Umbria) in occasione delle GN dei Castelli, hanno tracciato Itinerari all’insegna della storia, del patrimonio castellano, della cultura e del come passione culturale o professionale si sposa con l’impegno sociale.

Vivere i CastelliVivere i Castelli

In questo senso Michaela Stagno D’Alcontres, in Sicilia, mira il suo impegno verso i giovani, attraverso un Coordinamento giovanile - diviso nella sezione studenti e giovani professionisti - al quale affidare il futuro del sodalizio.

Vivere i CastelliVivere i Castelli

Valentina Pintus, in Sardegna, si dedica agli aspetti archeologici delle barbagie: al Giardino storico di Aymerich e al Museo della statuaria Archeologica.
Le prime tracce umane qui conservate risalgono al 6000 a.C. Tra fine Neolitico e inizio dell’età dei metalli (3700-2400 a.C.) si sviluppò un fenomeno scultoreo unico: i menhir.
Il civico museo archeologico ospita 40 monoliti scolpiti, datati tra IV e III millennio a.C., alcuni giganteschi.

Vivere i Castelli

Giorgia Gentilini, si dedica intensamente alle attività di promozione dei Castelli dell’Alto Adige, forte della sua passione ( e della sua tesi di laurea) per la tutela e il recupero del patrimonio storico-architettonico incentrata sul castello di Königsberg all’interno del sistema fortificato del Piano Rotaliano e del Trentino, senza trascurare pari interesse per le connesse problematiche paesaggistiche.

Vivere i Castelli

Chiara Orsi Bin, lunga consuetudine con le iniziative dell’Istituto Italiano dei Castelli in Umbria, ha indirizzato la sua iniziativa alla promozione di Montecolognola - di cui abbiamo parlato in precedenza - e le circostanti presenze di borghi e castelli.

Da segnalare, inoltre, l’esperienza “I castelli raccontano…” concorso di fotografia tra alunni delle scuole.

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo Plesso Grosio si sono aggiudicato il primo premio: Le classi II A e II B guidate dalle prof.sse E. Besseghini e M. Trinca Colonel hanno presentato due elaborati di ottima qualità e perfettamente rispondenti alla richiesta del bando.

Vivere i CastelliVivere i Castelli

I ragazzi hanno scelto con accuratezza i soggetti e le inquadrature dimostrando di saper applicare correttamente le tecniche della fotografia e, nel contempo, di sapere leggere e reinterpretare in modo personale e poetico le immagini dei castelli con una forte attenzione al rapporto fra gli edifici e il contesto naturale. Qui, alcune delle foto vincitrici.

Vivere i CastelliVivere i Castelli

La premiazione ha avuto luogo nella sede del “Parco incisioni rupestri e castelli di Grosio” con interventi sulla storia e la funzione delle fortificazioni di Giusi Villari, presidente della sezione Lombardia, e di Guido Scaramellini, proboviro nazionale e delegato per la provincia di Sondrio. Nel pomeriggio, aperte a tutti, visite alle incisioni rupestri e ai castelli con le guide del Parco.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.