#296 - 22 novembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
letteratura

Un nuovo spazio in omaggio al Sommo Poeta

Dante ne la lingua de l’Urbe

La Commedia

Endecasillabi sciolti e ritmati

Inferno 1° Canto . parte prima

di Angelo Zito

La Commedia

M’ero già consumato sette lustri
che me trovo in un bosco fitto e scuro
senza poté trovà la via de casa.

Mejo si nun te dico la paura
de ‘st’arberi e ‘ste pietre inturcinate,
solo ar pensiero me ce sento male.

Così triste da fà a pari co’ la morte;
ma pe’ quanto de bono c’era dentro
mó te ricconto quello c’ho veduto.

Perché sò entrato nun me torna a mente,
ero tarmente fatto de stanchezza
che presi pe’ ‘na strada fori mano.

Appena giunto ai piedi de quer colle,
che svetta alla fine der vallone
che m’aveva riempito de paura,

guardai in sú e viddi le pendici
contornate de luce da quer sole
che mostra la strada ar pellegrino.

Cominciò così a sciojese quer nodo
che s’era attorcijato attorno ar core:
che pena c’ho passato quela notte!

Come chi scampa ar mare tempestoso
dopo tanta fatica guarda l’acqua
e da la riva ritrova la bardanza

così dentro de me, ancora scosso,
buttai lo sguardo addietro a quella selva
che de certo causò più d’una morte.

Appena er tempo de riprenne fiato
e m’avviai sur colle abbandonato,
cor piede fermo pe’ salí più in arto.

Nun avevo nemmeno fatto un passo,
che, veloce e mezzo rinsecchita,
una bestia dar pelo fatto a macchie

me se para de fronte minacciosa,
come a vietamme de passà più avanti,
sí che più vòrte vòrsi tornà addietro.

Proprio in quell’ora de primo matino
er sole compariva co’ le stelle
che jereno compagne fin dar tempo

che er Signore creò er bendiddio;
e quer momento der giorno e quela luce
me diedero conforto de resiste

a quell’animalaccio co’ le macchie;
ma un lione apparso tutt’a ‘n botto
me rinnova la paura appena spenta.

(continua)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.