#293 - 9 ottobre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Si è conclusa la mostra di Enrico Bravo a Cartigliano (Vicenza) patrocinata dal Comune.

Centotrenta opere in cinque sale. Ripercorriamo l'itinerario.

Cartigliano ( Vicenza) - Villa Morosini Cappello

Enrico Bravo

di Antonio Bruni

Enrico BravoEnrico BravoEnrico Bravo

Nella sala d’ingresso, al pianterreno della magnifica villa veneta, due tele, Modella e Sarabanda, hanno accolto i visitatori. Sul tavolo tre capolavori di virtuosismo ceramico: Allusion, con le sue volute ironiche, Attrazione, di una femminilità seducente, e il trionfo di Nike che nella sua imponenza statuaria trasfigura la Vittoria Alata di Samotracia.

Enrico BravoEnrico Bravo

Nel Salone Nobile, visione a due facce: dal lato est si dispiegano le tavole di smalto. Enrico si interroga sulla spiritualità. Il mistero della presenza divina è indagato nelle tavole di smalto che fondono in sintesi dolcezze, asperità, contrasti, speranze, figure, astrazioni e rilievi. Leggerle è un impegno lungo e intenso.
Costato - Passio

Nel Salone Nobile, visione a due facce: dal lato ovest appaiono le ceramiche a conchiglia dai profili candidi e sinuosi. La creatura femminile è rappresentata in forme simboliche. La morbida profondità, il curvilineo profumo, i volti dell'interiorità emergono dalle volute che sono ardite, data la fragilità della ceramica. Attrazione 2005 - Invito 2005

Enrico BravoEnrico BravoEnrico Bravo

Nella sala del Consiglio, altre tavole di smalto e piccole sculture verticali, tra cui il gruppo dell’allegoria degli sposi.
Dialogo (gli sposi) "018 - Dirx 2021 - Ellena 2021

Lo sfregio 2019
Il candore della ceramica è scosso, diventa un fremito del corpo, il dolore di una ferita, un oltraggio morale oltre che fisico. La persona si ribella, grida la solitudine della sofferenza. Lo sfregio non si rafferma in cicatrice, continua a sanguinare.

Enrico BravoEnrico Bravo

Colomba 2020
Due sale di pittura: i volti di donna e le serie delle sorelle, dei flauti, delle colombe; le sintesi femminili si rincorrono in linee sempre più essenziali. Anfore e vasi completano l’esposizione.

Enrico BravoEnrico Bravo

Le sorelle unisono 2020 - Sorelle Diversità 2020

Enrico BravoEnrico BravoEnrico Bravo

Fuori e dentro di m 2020 - L'essenziale 2021 - Geda 2020

Opere di Bravo sono collocate nel Museo Diocesano di Vicenza, nel Campus del Policlinico Gemelli di Roma, nei Musei della Ceramica di Nove e Ascoli Piceno, nel Museo Civico di Bassano del Grappa. Specialista nella tecnica della ceramica di grandi dimensioni, ha sviluppato le sue immagini anche su carta e su tela.

Enrico BravoEnrico Bravo

Crocefisso - Campus Università Policlinico Gemelli di Roma

             Il video della mostra : https://youtu.be/EOvLgCUrGRo
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.