#290 - 17 luglio 2021
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Iniziative

due iniziative del gruppo degli "Artisti Naty"

Animali a Roma

Alla scoperta dei bestiari medievali

Nascosti tra i palazzi, le piazze e le vie di Roma, scopriremo l’ esistenza di molti animali, simboli di avvenimenti storici ma anche opere che raccontano miti e leggende del passato romano.

Andremo a caccia di questo magico bestiario medievale partendo da piazza del Campidoglio, dove si parlerà del simbolismo del cavallo e della civetta, per poi dirigersi in via della gatta col felino su Palazzo Grazioli.

Ci sposteremo verso Piazza della Minerva con il suo imponente elefante e poi tutti con gli occhi al cielo per ammirare il cervo in Piazza Sant'Eustachio.

L’ itinerario continuerà nella famosa Via della Scrofa dove incontreremo appunto il rilievo della scrofa da cui prende il nome, per poi terminare la nostra passeggiata in Via dell'Orso con i rilievi dei leoni. Un percorso accessibile a tutti, ricco di aneddoti e curiosità.

Animali a RomaAnimali a Roma

E per tutti, corso di dizione & public speaking per migliorare il proprio linguaggio e la conversazione, seguendo questi argomenti:

• Come presentarsi e parlare in pubblico • L’ importanza dello sguardo • Controllo e uso della gestualità • Gestione dello spazio • Voce: volume, timbro, tonalità, ritmo e velocità • Uso delle pause • Preparazione del discorso. Apertura e chiusura • Respirazione Diaframmatica e i diversi esercizi di rilassamento • Postura e presenza corretta • Regole di dizione • Esercizi di articolazione • La lettura di alcuni testi • Esercizi di attenzione e memoria • Esercizi di sintesi Corso rivolto a tutti coloro che per lavoro, passione o semplice curiosità vogliono conoscere da vicino il potente strumento vocale. Come utilizzare nel modo migliore la voce , imparando a gestire il corpo davanti a un pubblico. 19-21-26-28 LUGLIO ON LINE CON ORARIO A SCELTA 10.00/12.30O 14.00/16.30

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.