#290 - 17 luglio 2021
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Volontariato

Volontariato, patrimonio dell’Unesco?

Volontariato

Esperienza di servizio

di Amanzio Possenti

Da tempo conviviamo con il volontariato ma c’è voluta la pandemia -purtroppo- per portarlo alla ribalta: questo perché il volontario per sua natura agisce nel silenzio e non ama la notorietà.

E’ persona che lavora per gli altri e non chiede riconoscimenti. In Italia ne operano circa 6 milioni, eppure solo grazie al grande, encomiabile e gravoso impegno anticovid se ne sono conosciuti gli ampi e nascosti meriti.

Volontariato

Ora se ne parla anche in termini istituzionali dopo la presentazione in Senato di una proposta per fare del volontariato un patrimonio Unesco, all’indomani della nomina di Padova quale città europea del volontariato.
L’eco dell’evento sta diffondendosi e porta a dare un’attenzione finalmente generalizzata ad un aspetto magnifico e positivo ad un tempo della società, con i suoi valori sociali, solidali, culturali che si estendono e si ampliano ovunque, da nord a sud, in un coinvolgimento di presenze raccolte ma di essenziale benemerenza civica, spesso in alternativa o in sostituzione degli apparati specifici.

Volontariato

I volontari - siano essi di tipo locale, nazionale e internazionale – rappresentano un patrimonio speciale, il cui obiettivo – fra pensiero e azione - è il Bene Comune inteso quale esperienza di servizio alla comunità, laddove essa presenti un bisogno evidente o ignorato, certamente nel segno risplendente della gratuità: che ne è l’anima segreta e pubblica, al di fuori e al di sopra di qualsiasi interesse. Quando questo termine abbandona la sua tradizionale connotazione economica per assumere una valenza di solidarietà viva.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.