#290 - 17 luglio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Una iniziativa dell'Ucai - Unione Cattolica Artisti Italiani

Roma

Mostra alla Galleria La Pigna

Misericordia

di Dante Fasciolo

MisericordiaMisericordia

Alto s’eleva un grido oggi:
Misericordia!

MisericordiaMisericordia

In ogni dove, ovunque volgi lo sguardo,
in ogni angolo della terra, in ogni angolo della tua coscienza.

MisericordiaMisericordia

Il mondo globalizzato ha reso minute
le distanze, e ingigantito i pensieri,
ha moltiplicato la comunicazione,
ma ha reso ancor più arida
la solitudine dell’uomo moderno,
ha reso difficile la vita di ogni giorno,
ma ha lasciato aperta la porta della speranza.

MisericordiaMisericordia

Misericordia! grida
chi prova a camminare sul sentiero del futuro:
“ama il prossimo tuo come te stesso”;

MisericordiaMisericordia

Misericordia! Grida
con voce strozzata chi ha fame e sete;
Misericordia! Grida
la moltitudine di chi non ha alloggio
e copre di miseri panni il proprio corpo;
Misericordia! Grida
chi è prigioniero del male in ospedale,
e chi è relegato dietro sbarre di ferro;
Misericordia! Gridano
i morti, eroi e testimoni dimenticati
di una vita che perpetua se stessa.

MisericordiaMisericordia

Ma l’uomo non è solo materia,
e la misericordia espande la sua forza
oltre la fisicità dei bisogni, ed è capace
di penetrare determinata e amorevolmente
nei meandri dello spirito, dell’anima, della coscienza.

MisericordiaMisericordia

E’ misericordia trasmettere il sapere,
sciogliere i nodi del dubbio,
essere vicini e consolare il dolore,
punire e correggere le malvagità,
perdonare i torti e le molestie, con pazienza
e pregare perché l’uomo riconosca
il comune cammino del sentiero del futuro
e accompagni i propri passi con soavità
“amando il suo prossimo come se stesso”.

MisericordiaMisericordia

Potrà così meglio comprendere
il grido di misericordia degli alberi
affaticati nella loro respirazione;
il grido di misericordia degli uccelli
spinti fuori dal loro habitat naturale
per l’espandersi irrazionale dello spazio dell’uomo;
il grido di misericordia degli sguardi di occhi attoniti
al cielo di uomini e donne impotenti,
e braccia e volti scheletriti di incolpevoli bambini;

MisericordiaMisericordia

il grido di misericordia delle città
assediate dagli strumenti che danno suono
ad una falsa musica di civiltà;
e misericordia gridano gli uomini,
quelli privi di un qualsiasi futuro,
e quelli gonfi di un vuoto presente,
entrambi perduti nel labirinto della speranza.

MisericordiaMisericordia

Una via di uscita?
E’ possibile…deve essere possibile…
nel segno della Misericordia Divina.

MisericordiaMisericordia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.