#117 - 26 gennaio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Arte

Storica Galleria La Pigna - Roma

Pittura contemporanea
di artisti toscani

Un viaggio nei territori sospesi dell'immaginazione e dell'inconscio

Un gruppo di 10 artisti toscani ha presentato a Roma, presso la storica Galleria Ucai-La Pigna una mostra di opere pittoriche particolarmente apprezzate dai numerosi intervenuti all'inaugurazione e nei giorni dell'esposizione.

Pittura contemporanea   
di artisti toscaniPittura contemporanea   
di artisti toscani

Il titolo della collettiva: "Un viaggio nei territori sospesi dell'immaginazione e dell'inconscio" ha suscitato , oltre alla curiosità, un interesse precipuo nell'identificare l'immaginazione delle singole opere, la loro autonoma capacità di trasmettere liberamente, senza regole fisse, immagini, concetti e pensieri...individuare ciò che verosimilmente possa aver aggregato la fantasia nel cuore e nella mente dell'autore.

Pittura contemporanea   
di artisti toscaniPittura contemporanea   
di artisti toscani

Intervenendo nel corso della presentazione, Dante Fasciolo ha sottolineato: " ...e non c'è dubbio che nella elaborazione fisica e mentale di una rappresentazione pittorica intervenga quell'incontrollabile "quid" che si diverte a danzare - palesandosi o negandosi - nello spazio del pensiero ove ha depositato nel tempo le conoscenze alle quali, ora, dà nuovo respiro e sollecita la loro prepotente vocazione alla narrazione.
Quel quid è l'inconscio...una forza buia che lentamente riemerge alla luce dal profondo della psiche e guida, o condiziona, o determina scelte nell'azione dell'uomo".

Pittura contemporanea   
di artisti toscaniPittura contemporanea   
di artisti toscani

"Se l'espressione artistica "è la storia della storia della storia dell'uomo sulla terra - come ha affermato Dante Fasciolo - l'immaginazione e l'inconscio ne sono gli elementi archetipi, determinanti, come determinante possono essere le fondamenta di una costruzione, pur bizzarra che sia".

Hanno esposto: Maurizi Bini, Cesare Borsacchi, Lorenzo D'Angiolo, Raffaele De Rosa, Andrea Gabriellini, Renzo Galardini, Gianfalco Masini, Pietro Soriani, Alessandro Tofanelli, Stefano Tonelli, artisti tutti dotati di ampie capacità pittoriche e mature qualità professionali che spaziano tra figurativo ed informale.

Pittura contemporanea   
di artisti toscaniPittura contemporanea   
di artisti toscani

Qui le opere (un esemplare per ciascun pittore) sono disposte rispettando l'ordine degli artisti partecipanti, e rendono esplicito il commento del critico d'arte Daniele Radini Tedeschi che, invitato per la presentazione del Padiglione Guatemala alla 56^ edizione della Biennale di Venezia, si è soffermato sulla Mostra collettiva dei pittori toscani, ricordando come "la toscana sia terra ricca di arte e di tradizione, basti pensare a Michelangelo, Benvenuto Cellini, Giorgio Vasari....e noto come la passione per l'arte contemporanea venga qui trasfusa in opere di diverso soggetto ma gran parte ispirate ad un risveglio e ad una approfondita conoscenza dell'inconscio e dell'io. La Galleria La Pigna, in particolare il Direttore Carlo Marraffa, sono portavoce di un sentire vicino all'arte e contribuiscono alla valorizzazione e alla diffusione di un valore alto e nobile"

Pittura contemporanea   
di artisti toscaniPittura contemporanea   
di artisti toscani

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.