#281 - 6 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Per iniziativa dell' International Day of Action for Rivers

Azione per i fiumi

Giornata Internazionale dei Fiumi

Si celebra ogni anno il 14 marzo

Azione per i fiumi

La Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi è una giornata dedicata alla solidarietà: diverse comunità in tutto il mondo si uniscono in una sola voce per dire che i nostri fiumi contano.

Che le comunità che hanno accesso ad acqua pulita e fluente sono importanti. Che tutti dovrebbero avere voce in capitolo nelle decisioni che riguardano la loro acqua e la loro vita. Che è il nostro momento di difendere questi diritti, ora più che mai.

Azione per i fiumiAzione per i fiumi

Nata nel 1997, la Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi è un progetto ideato dall’Associazione International Rivers. Oggi viene celebrata in oltre 35 paesi del mondo, soprattutto da comunità rurali, attivisti, educatori, studenti, artisti, accademici e altre persone sensibili all’argomento.

I fiumi sani sono la linfa vitale del nostro pianeta. I fiumi e i loro bacini idrografici -e la ricca varietà di vita che sostengono- forniscono acqua potabile alle persone, cibo, medicine, materiali da costruzione, limo per il ripristino della terra e altro.
Mitigano inondazioni e siccità, sostengono le foreste, ricaricano le riserve idriche sotterranee, sostengono la pesca e forniscono mezzi di trasporto.

Azione per i fiumi

E’ importante celebrare la Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi, poiché non possiamo fare a meno dei ‘servizi’ forniti dagli ecosistemi acquatici e non possiamo replicarli artificialmente. Proteggere i nostri fiumi, ora, è come fare una polizza assicurativa di cui tutti abbiamo bisogno, tenendo bene a mente i rischi che corriamo con gli attuali cambiamenti climatici.

Un fiume è molto più che acqua corrente. Il suo letto e le sue rive sempre mutevoli, le acque sotterranee, le foreste circostanti, le paludi e le pianure alluvionali, tutto questo fa parte della vita fluviale. Un fiume trasporta non solo acqua, ma anche sedimenti ricchi di nutrienti e minerali che nutrono la terra.

Azione per i fiumi

L’estuario del fiume, dove l’acqua dolce si mescola al sale dell’oceano, è una delle parti più biologicamente produttive del pianeta. La maggior parte delle catture ittiche mondiali proviene da specie che dipendono per almeno una parte del loro ciclo vitale dall’habitat estuarico.

Il flusso di un fiume è il suo battito cardiaco. Poiché abbiamo arginato così tanti fiumi e laghi, i nostri ecosistemi di acqua dolce stanno perdendo specie e habitat più velocemente di qualsiasi altro tipo di ecosistema.

Celebriamo la Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi anche per sostenere un metodo già sperimentato per ridurre gli impatti delle dighe: i flussi ambientali, cioè rilasci pianificati destinati a supportare le funzioni di base dell’ecosistema nei fiumi arginati.

Sebbene i fiumi del pianeta siano in crisi, possiamo consolarci pensando che i fiumi hanno una naturale capacità di auto-guarigione: tutti gli sforzi per progettare fiumi dinamici, potenti e imprevedibili, falliranno inevitabilmente, ed il fiume avrà la possibilità di ripristinarsi.

Azione per i fiumi

Come scrisse Richard Bangs - ex membro del consiglio di amministrazione di International Rivers - “I fiumi selvaggi sono i rinnegati della terra, sfidano la gravità, ballano secondo le proprie melodie, resistono all’autorità degli umani, cadono a pezzi, ma alla fine ne escono vincenti.

Tutti vinciamo quando i fiumi possono circolare liberamente, e soprattutto quando sono limpidi e puliti.
Ogni anno International Rivers e partner ospitano eventi con altri membri del movimento internazionale, per sostenere fiumi sani e diritti umani.
Questi eventi includono l’educazione della comunità, i discorsi alle università, le celebrazioni e le cerimonie, gli eventi della Giornata internazionale di Azione per i Fiumi e le pacifiche proteste.

Azione per i fiumiAzione per i fiumi

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.